I termoconvettori elettrici murali naturali sono apparecchi dal funzionamento semplice, perché riscaldano l'ambiente sfruttando la convezione naturale, cioè la spontanea circolazione dell'aria attraverso l'elemento scaldante. Sono oggetti costruiti con una tecnologia innovativa, che consente di ottenere la migliore propagazione del calore col minimo dispendio energetico, e disegnati per essere inseriti facilmente in qualsiasi tipo di arredamento. Questi termoconvettori, che sono disponibili in diverse dimensioni e potenze differenti, sono semplici da installare e, non avendo parti meccaniche in movimento, non necessitano di manutenzione e non sono soggetti ad usura. Ogni apparecchio è dotato di un termostato, che permette di gestire manualmente le temperature diurne e notturne, di un timer, per programmarne il funzionamento giornaliero, e di una funzione antigelo, che accende automaticamente la macchina se la temperatura dell'ambiente scende al di sotto dei 7° C.
Il sistema di riscaldamento avviene da una fonte energetica, con un radiatore che se viene acquistato in modo frettoloso e sbagliato può incidere sui costi e fornire calore in modo inadeguato. Il migl...
Per scegliere il tipo di pannelli per la produzione di acqua calda più adeguato alle proprie necessità è indispensabile affidarsi all’esperienza e alla conoscenza in materia di un professionista del s...
Procedere non è difficile, ma dovete prestare attenzione a tutti i vari passaggi. Vi serviranno un tubo per l'acqua, pinze maschio e femmina, pinze registrabile, del teflon e degli stracci per asciuga...
I corpi scaldanti sono elementi indispensabili per il benessere domestico: se prima, in alcuni casi, si preferiva celarli dietro apposite coperture che si armonizzavano con particolari soluzioni d'arr... ![]() | Güde 85006, Termoventilatore a gas GGH17 Inox Prezzo: in offerta su Amazon a: 152,58€ |
I principi della convezione forzata e dell'accumulo termico sono alla base del funzionamento degli accumulatori di calore e fanno sì che questi apparecchi caloriferi assicurino un efficace riscaldamento dell'ambiente e il maggiore risparmio possibile sui costi di gestione.
Gli accumulatori di calore, che necessitano del controllo di un sistema di termoregolazione esterno, assorbono energia elettrica durante le ore notturne, quando la tariffazione del consumo energetico è più conveniente, e rilasciano calore nell'ambiente durante il giorno.Un impianto ad accumulatori di calore è particolarmente adatto per il riscaldamento di locali industriali e commerciali, sedi di uffici o di altri ambienti frequentati prevalentemente o soltanto nelle fasce orarie diurne.
COMMENTI SULL' ARTICOLO