![]() | Radiatore Stufa A Gas Italkero Stratos 5.0 Tiraggio Forzato Metano/Gpl +Kit Fumi Prezzo: in offerta su Amazon a: 840€ |
Prima di scegliere qualsiasi opzione di riscaldamento bisogna stare bene attenti a considerare tanto i vantaggi quanto gli svantaggi, in modo da poter essere sicuri di fare la scelta e giusta e, sopratutto, di non pentirsene poi.
Innanzi tutto iniziamo con il dire che questo tipo di impianto è estremamente funzionale e occupa davvero pochissimo spazio in casa. Generalmente vengono installati a seguito di manutenzioni straordin...
La realizzazione di un riscaldamento a pavimento con posa a secco, rappresenta un'operazione piuttosto semplice e immediata. In questo tipo di impianto l'assenza di un massetto in calcestruzzo permett...
Il riscaldamento a pavimento condominio è un sistema di riscaldamento di ultima generazione adottato ormai sempre più spesso nelle nuove costruzioni. Grazie alla sua convenienza e alla sua praticità, ...
Oggi non è poi così difficile porre in opera un riscaldamento a pavimento fai da te, grazie anche alla presenza in commercio di appositi materiali venduti in kit, già muniti di tutto ciò che serve per... ![]() | Philex riscaldamento elettrico riscaldamento a pavimento 2SQM kit incluso termostato, bianco, 45002R Prezzo: in offerta su Amazon a: 85,88€ |
Per installare un impianto di riscaldamento a pavimento, non è strettamente necessario distruggere la pavimentazione. Quello che però è necessario è eseguire questi primi passi, ossia: svuotare la stanza e pulire accuratamente il pavimento, poi ricoprire il pavimento con dei pannelli di poliuretano da tre centimetri (isolanti, il cui prezzo indicativo è di circa cinque euro al mq.) Se il lavoro deve essere eseguito su tutta la casa, si sollevano le porte e si stendono i pannelli su tutta la superficie, mentre se si vuole che l' impianto sia effettuato soltanto in una stanza, non si ricopre lo spazio prossimo alla porta.
Rispetto all' impianto a termosifoni, l' impianto a riscaldamento per essere installato porta una spesa superiore di circa il venti percento, anche se viene effettuato durante la costruzione della casa, quindi non c'è bisogno di eliminare il pavimento preesistente (altra spesa). Tuttavia, questi costi vanno compensati dal risparmio che è prodotto dall' assenza di spese di manutenzione e dal risparmio nei costi di gestione, che arriva a circa il 15 percento. Inoltre, non bisogna dimenticare che anche i termosifoni comportano dei costi per l' installazione, ovvero la creazione di tracce e nicchie nei muri. Il vero risparmio si ha quando, ci si serve dell' impianto a pavimento per riscaldare superfici molto ampie, ma ambienti abbastanza bassi, in quanto il riscaldamento a pavimento permette di riscaldare non troppo oltre i due metri di altezza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO