![]() | CONP SA330101 Carballo Colonna doccia, con soffione rettangolare Prezzo: in offerta su Amazon a: 61,18€ |
Per prima cosa bisogna proteggere la superficie del pavimento e degli oggetti circostanti onde evitare danni causati da eventuale materiale caduto e possibili rotture. Cartoni e teli di plastica vanno benissimo per questa operazione. Quindi, rimuovendo il vecchio lavabo, bisogna fare attenzione a eventuali rotture del vecchio sanitario, magari installato diversi anni prima, che, data la natura della sua funzione e la costante presenza di acqua, sono poco igieniche e facile bersaglio di sporcizia e batteri.
Qualcuno penserà sia ovvio ma, prima di iniziare le operazioni di smontaggio, bisogna ricordarsi di chiudere le tubature principali. Quindi, svitati i bulloni che ancorano il lavabo alla parete, si può sfilare il lavabo dalle barre che lo sostenevano: attenzione, il lavabo è un oggetto molto pesante, e per sostenerlo è sicuramente meglio farsi aiutare da un’altra persona. Se i buchi in cui erano inserite le barre non servono più, si può coprirli con un po’ di stucco.
Chiamare un idraulico solo per sostituire una guarnizione potrebbe costarci molto più del previsto, vediamo quindi come risolvere il problema da soli con un poco di manualità....
Più è ampia la gamma a disposizione e più la scelta diventa difficile e la varietà di articoli sanitari sul mercato è davvero numerosa. Come spesso accade, la cosa migliore è quella di mediare tra il ...
Gli incidenti in casa succedono e la possibilità che un piatto doccia si rompa o si scheggi non è così remota. Il danno potrebbe essere causato dalla caduta di oggetti pesanti e il piatto doccia potre...
Spesso ci si affida ad un idraulico ma, grazie a questa guida, potrete scoprirvi maestri del fai da te e cambiare da soli la vostra cassetta wc senza problemi. Il lavoro sembra complesso ma basterà se... ![]() | Tubo 'Tricoplus' Tubo Coestruso In 6 Strati Antitorsione, Di Altissima Qualità Costruttiva. Esterno Giallo - Interno Bianco. Prezzo: in offerta su Amazon a: 39,59€ |
Per mettere il nuovo sanitario, bisogna accertarsi, come prima cosa, delle misure corrette, sempre riportate sulla scheda del prodotto. Con un pennarello, o l’apposita matita, si segna l’asse verticale centrale del lavabo, che fungerà da riferimento per il corretto posizionamento dello stesso. Come per la rimozione, anche per il posizionamento del sanitario è necessario farsi aiutare da qualcuno, sia per sostenere il peso, sia per verificare la correttezza del posizionamento.
A questo punto non resta che allacciare il lavabo all’impianto della rete idrica. Per evitare danni ed errori, però, in questo caso la cosa migliore è sicuramente quella di rivolgersi a del personale qualificato. Per chi vuole comunque cimentarsi nell’impresa, i passaggi fondamentali possono essere riassunti così: i tubi flessibili vanno collegati ai rubinetti e fissati alla base con una chiave a forchetta. Quindi si avvitano tra loro, attraverso il foro di scarico, le due parti in cui è divisa la piletta, ricordandosi di inserire sempre anche le guarnizioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO