![]() | De'Longhi Termoventilatore HVA 0220, Solamente per Riscaldamento, 1000/2000 W, Per stanze fino a 60 m³, Bianco Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,98€ (Risparmi 5,02€) |
Considerando di sostituire un lavabo precedentemente esistente che può essersi rovinato con il tempo, la prima operazione da fare è quella di smontare il lavabo vecchio.
L'uso di prodotti naturali per sgorgare le tubazioni ostruite risulta essere molto vantaggioso per varie e diverse ragioni. In primis, i prodotti naturali, contrariamente alle sostanze artificiali e a...
Chiamare un idraulico solo per sostituire una guarnizione potrebbe costarci molto più del previsto, vediamo quindi come risolvere il problema da soli con un poco di manualità....
Non sempre è necessario chiamare l’idraulico: con pochi attrezzi e buona volontà, infatti, potete sostituirlo da soli, oppure ripararlo, e, di conseguenza, risparmiare denaro. Certo, non è un’operazio...
È possibile installare un rubinetto miscelatore con un paio di strumenti e un minimo di competenze sugli impianti idraulici. Procedere non è difficile, ma fate attenzione a tutti i vari passaggi per o... ![]() | Hengda 600W Trituratore WC 3 in 1 Lavabo bidet vasca doccia 3 attacchi per Scarichi Bianca per cassetta pompa trituratrice Wc Bagno Toilette Prezzo: in offerta su Amazon a: 85,99€ |
Una volta che abbiamo scelto il nostro lavabo, facendo attenzione a rispettare i parametri necessari, non ci resta che installarlo nel nostro bagno.
Fissata la posizione, dobbiamo procedere con il montaggio vero e proprio del lavabo.
La prima azione da compiere è quella di eseguire i fori sul muro necessari alla sua collocazione, adoperando un trapano. Le punte del trapano dovranno esser scelte in base alla alla superficie da dover forare e alla dimensione del foro da creare, che sarà commisurato al diametro dei tasselli e delle barre filettate che andranno a sostenere il lavabo.Una volta creati i fori, potremo andare semplicemente ad infilare il lavabo. Ci cureremo di posizionare la colonna, quindi sistemeremo la parte della vasca al di sopra di questa, bloccandola con rondelle e dadi che andremo a stringere con forza solamente dopo esserci assicurati del corretto posizionamento e allineamento tra vasca e colonna, verificando l'allineamento utilizzando una livella.Per completare il lavoro possiamo sigillare il lavabo passando del silicone bianco tra la vasca ed il muro, in modo da evitare ogni possibile infiltrazione d'acqua e proteggere la parete dall'umidità. Una volta lasciato asciugare completamente il silicone, secondo i tempi indicati sul prodotto utilizzato, il nostro lavabo sarà pronto per essere utilizzato.
COMMENTI SULL' ARTICOLO