![]() | Risparmio doccia riduttore di flusso regolatore adattatore Acqua - riduzione dei consumi del 50% Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,95€ |
Al fine di poter posare un nuovo piatto doccia, andrà innanzitutto rimosso quello attualmente presente. Il vecchio piatto doccia non può essere smontato, ma deve esser demolito, se il motivo per cui lo stiamo andando a sostituire è la sua rottura, questo non dovrebbe crearci alcun problema. Prima di procedere con la demolizione del vecchio piatto doccia, assicuriamoci di proteggere il sifone. A meno che non sia danneggiato anche questo e vada quindi sostituito, potremo utilizzare tranquillamente quello già esistente anche per il nuovo piatto. Assicuriamoci di proteggere sanitari circostanti ed il pavimento utilizzando dei teli di plastica, dei cartoni o degli stracci, in modo da evitare lo spargimento di polvere e di detriti che potrebbero causare graffi o altri danni. A questo punto possiamo procedere con la demolizione vera e propria del vecchio piatto doccia.
La doccia è un elemento che sta entrando sempre di più nelle case degli italiani, e si sta imponendo come una realtà necessaria in tutte le case per una corretta e completa igiene dei vari membri dell...
In commercio esistono svariati modelli di box doccia infatti è possibile scegliere il modello che più si adatta alle nostre esigenze sia riguardo al materiale in cui è realizzato sia riguardo al tipo ...
L’arredo del bagno viene spesso accantonato, ma bisognerebbe prestare molta più attenzione riguardo le caratteristiche che potrebbero garantire la presenza di un luogo confortevole e rilassante, press...
Il vetro vasca da bagno si sta diffondendo sempre di più all’interno di molte abitazioni su e giù per la nostra penisola. Diciamo che una serie di considerazioni preliminari sulla validità di un prodo... Possiamo adesso andare a posare il nostro nuovo piatto doccia. Inutile dire che se in questa fase non vogliamo avere sgradite sorprese, prima di procedere nell'acquisto ci saremo muniti di metro in modo da prendere le misure esatte dello spazio a disposizione e per poter acquistare una basa delle dimensioni adeguate.
Non ci resta altro che posizionare il piatto doccia nello spazio lasciato da quello precedentemente demolito. Mettiamolo con cura nella sua collocazione e procediamo sigillando i bordi. A tale scopo potremo utilizzare della malta cementizia oppure del gesso che avremo preparato seguendo le istruzioni sulla confezione del prodotto scelto.Dobbiamo anche ricordarci di fissare sul sifone il corrispondente giunto a tenuta stagna.A questo punto bisogna attendere almeno quarantottore affinché il materiale utilizzato per il fissaggio si asciughi completamente. Possiamo quindi procedere andando a fissare lo scarico e collocando al suo posto la griglia che serve a lasciar defluire l'acqua.Per essere sicuri di non avere fastidiose infiltrazioni, è bene completare il tutto andando a sigillare il punto di appoggio dei bordi del piatto della doccia con il silicone. In questo modo ci proteggeremo anche dalla formazione di anti igieniche muffe.Il nostro nuovo piatto doccia è finalmente pronto all'uso. Se lo spazio a disposizione ce lo permette, possiamo pensare di completare il lavoro circondandolo con un pratico box doccia che ci permetterà di poter evitare di pulire tutto il bagno da cima a fondo ogni volta che vogliamo fare solo una semplice doccia rapida.
COMMENTI SULL' ARTICOLO