Se vi occorre un box doccia facile da pulire, leggero e resistente dovete preferire i modelli realizzati con il profilo in alluminio e le superfici in plastica (la parte in plastica può essere colorata oppure trasparente, liscia oppure decorata in modo da poter abbinare il box doccia al proprio bagno)
In genere le misure del box doccia sono standard ma, per essere sicuri che il box che avete scelto sia adatto al piatto della vostra doccia, è preferibile controllare le misure prima dell'acquisto finale in modo da non avere sorprese al momento del montaggio.
vidaXL Canaletta di Drenaggio 1m Scolo Acqua Filtraggio Filtro Tubi di Scarico |
Per montare correttamente un box doccia occorre disporre di alcuni oggetti che vi faciliteranno l'intera operazione.
Procuratevi:
Un pennarello indelebile con la punta sottile
Un trapano elettrico dotato di punte adatte alla perforazione della parete
Una livella per controllare l'inclinazione del box doccia
Un martello
Una pistola per il silicone dotata di cartuccia di silicone piena
Un cacciavite adatto al vostro tipo di box (in genere vengono utilizzati i cacciavite a croce).
Montare il box doccia è molto semplice anche se occorre fare molta attenzione ad alcuni passaggi e soprattutto occorre tenere presente il libretto con le istruzioni di montaggio uscito in dotazione con il box doccia dato che alcuni tipi di box si montano prima di essere fissati alla parete ed altri hanno un diverso tipo di montaggio.
Per prima cosa montate il profilo esterno del box doccia ed appoggiatelo vicino alla parete della doccia dove dovrà essere fissato, assicuratevi che sia posizionato correttamente e, con il vostro pennarello indelebile, fate un piccolo segno vicino a tutti i fori presenti sul profilo del box (ricordatevi di segnare sia i fori che si trovano vicino alla parete sia quelli che si trovano sul piatto della doccia).
A questo punto dovete utilizzare il trapano per praticare i fori in tutti i punti che avete evidenziato, cominciate a forare, il piatto doccia e le piastrelle, con estrema delicatezza per evitare che si possano creare delle crepe oppure delle rotture, poi quando vi accorgete che il trapano ha creato il foro potete spingere maggiormente e creare il buco desiderato.
All'interno dei fori praticati vanno inseriti i tasselli delle viti che poi vi serviranno per il fissaggio (tasselli e viti in genere sono in dotazione del box doccia).
A questo punto dovete procedere con il fissaggio di tutti i profili quindi unite i profili verticali con quelli orizzontali utilizzando i connettori in dotazione del box doccia (è consigliabile eseguire questa fase seguendo attentamente le istruzioni di montaggio in dotazione del box).
Quando i profili sono pronti fissateli alle pareti ed al piatto doccia utilizzando le viti in dotazione ed il cacciavite e, se non avete ancora posizionato la parete mobile del box dovete posizionarla adesso facendola scorrere nell'apposito binario presente sul profilo.
Adesso potete chiudere tutti gli angoli presenti nel box inserendo dei pezzi a forma di L in dotazione (questi pezzi uniscono e stabilizzano le varie parti del box).
Infine sigillate, con il silicone, tutti i profili inferiori e laterali del telaio.
Dopo avere effettuato le prime docce è consigliabile controllare che non ci siano fuoriuscite di acqua nei vari punti del box doccia.
Se trovate delle fuoriuscite potete risolvere il problema applicando un ulteriore strato di silicone in modo da sigillare perfettamente qualsiasi punto del box che non era stato chiuso perfettamente durante la prima applicazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO