
![]() | Ribimex PRTP50 Tubo Tubi Drop, Poroso, 50 m, Nero, 19x38x38 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 31€ |
Molti sono i vantaggi di questo tipo di irrigazione:
L’irrigazione a goccia fai da te è senza ombra di dubbio una soluzione valida per migliorare la qualità della vita all’interno del nostro giardino. E’ una soluzione valida per molti aspetti più o meno...
Chiamare un idraulico solo per sostituire una guarnizione potrebbe costarci molto più del previsto, vediamo quindi come risolvere il problema da soli con un poco di manualità....
Più è ampia la gamma a disposizione e più la scelta diventa difficile e la varietà di articoli sanitari sul mercato è davvero numerosa. Come spesso accade, la cosa migliore è quella di mediare tra il ...
Gli incidenti in casa succedono e la possibilità che un piatto doccia si rompa o si scheggi non è così remota. Il danno potrebbe essere causato dalla caduta di oggetti pesanti e il piatto doccia potre... ![]() | Claber Irrigazione Interrata e Goccia 91218 Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,9€ |
Il materiale necessario per realizzare in autonomia un impianto di irrigazione goccia a goccia è semplice da reperire (nei negozi di ferramenta, bricolage, fai da te), piuttosto economico e facile da maneggiare e montare. Dovrete avere a disposizione:
- un rubinetto a cui collegarsi alla rete idrica, possibilmente non troppo lontano da dove sono posizionate le piante o i vasi sul balcone- un tubo di sezione compresa tra mezzo e un pollice (meglio mezzo pollice), per la lunghezza va misurato lo spazio compreso tra il rubinetto e il vaso più lontano che andrà irrigato- un tappo delle dimensioni del tubo che va collocato in fondo come chiusura- un tubo della sezione di un quarto di pollice, la lunghezza deve corrispondere alla distnza tra il tubo principale e i vasi, moltiplicata per il numero dei vasi- picchetti per sostenere il tubo, in numero variabile a seconda della lunghezza dell'impianto di irrigazione goccia a goccia- un punteruolo per forare il tubo principale dove va inserito il tubicino più piccolo- una centralina per programmare tempo e orario dell'irrigazione.
Prima di realizzare l'impianto vero e proprio è fondamentale stabilire come programmare la centralina. In base al tipo di piante si deve stabilire la quantità e la frequenza di irrigazione, infatti il vantaggio della centralina è quello di stabilire con precisione la durata e il numero di rrigazioni giornaliere: in questo modo l'acqua arriva agli irrigatori e agli sgocciolatori garantendo un flusso controllato e costante.
Affinché il vostro impianto di irrigazione a goccia funzioni, bisogna che tutti gli elementi al suo interno, siano regalati al meglio. La cosa importante è che le piante ed i fiori vengono meglio su se ad innafiarli c'è la pioggia, o in assenza di essa un ooggetto che permette di annaffiarli simulando la pioggia. Uno degli strumenti migliori per simulare la pioggia, risulta essere proprio l'irrigatore a goccia, infatti come dice la parola, essi sono degli irrigatori statici, che hanno delle bracce ondulate, poi quando lo azionate, esse iniziano a muoversi e gettano l'acqua a goccia. Li potete trovare dappertutto, ma noi consigliamo nei negozi specializzati, perchè qui ci sono degl iesperti che possono indirizzarvi sui prodottti giusti. Per questo gli impianti a goccia sono quelli più usati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO