
I giardini pensili sono molto belli da vedere e sono anche molto funzionali, in quanto permettono di sfruttare degli spazi inutilizzati per uno scopo molto nobile, tuttavia è anche vero che, per realizzarli, bisogna tenere in considerazione più fattori. In primis, bisogna controllare lo stato di usura del terrazzo, il carico che esso può supportare, la tipologia di copertura utilizzata e le normative vigenti nel proprio comune di appartenenza circa questa tipologia di giardino e circa l’ altezza e la cubatura dello stabile in cui si vive. Anche la pendenza della copertura è un elemento importante: essa non può superare il 30%.
Con “fai da te” si possono intendere davvero tantissime pratiche. Con questo nome, infatti, possono essere intese le operazioni di ristrutturazione della propria casa, la creazione di prodotti di bigi...
Chi si occupa di “fai da te” saprà sicuramente che, tra le pratiche rispondenti al nome di “bricolage”, una di quelle “per eccellenza” è sicuramente il giardinaggio. Il giardinaggio è un' attività mol...
Per chi si occupa di giardinaggio è molto importante sapere quali sono le piante da giardino, o almeno conoscere le più diffuse. Le piante cosiddette “da giardino”, sono per lo più piante la cui sce...
Con il termine “giardinaggio”, si intendono quella serie di operazioni attraverso le quali è possibile prendersi cura del proprio giardino, o del proprio orto, quindi anche delle singole piante che lo... ![]() | Stefanplast Sottofioriera Mediterraneo Cm100 Giardino Arredo da Esterno Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,49€ |
Per quanto riguarda la scelta delle piante per il giardino pensile, approssimativamente questa può essere svolta nello stesso modo in cui si svolge la scelta delle piante per i comuni giardini, solo che per i giardini pensili la scelta è molto più ardua da effettuare, in quando bisogna tenere in considerazione più elementi: innanzitutto, bisogna considerare che le piante sono molto esposte al sole di estate e al gelo e alle piogge i inverno, quindi è importante scegliere delle piante adattabili e resistenti a questo tipo di temperature. Inoltre esse sono anche molto esposte al vento. Inoltre, bisogna tenere in considerazione che il giardino pensile dispone di molto meno spazio rispetto al giardino vero e proprio, quindi piantare delle piante le cui radici si espandono troppo potrebbe essere un problema. La cosa migliore è sicuramente piantare delle piante la cui massa radicale non si estenda troppo, cosa che potrebbe essere un vero e proprio problema per le altre piante. Per quanto riguarda la manutenzione, le piante sono tali ovunque, quindi così come vengono curate nel giardino vero e proprio vanno curate anche sul giardino pensile, quindi seguendo tutte le pratiche colturali alla lettera. Tuttavia, bisogna considerare anche che i giardini pensili comportano oneri maggiori rispetto ai giardini veir e propri, in quanto qui bisogna acquistare pozzetti, pannelli di drenaggio, teli di protezione, effettuare l’ impermeabilizzazione del terreno ecc ecc.
COMMENTI SULL' ARTICOLO