
![]() | [neu.haus] Piano in Vetro Ø 90 cm x 8 mm Vetro temperato Trasparente ESG Piano per Tavolo 'Fai da Te' Protezione Pavimento per Stufa a Legna Prezzo: in offerta su Amazon a: 57,99€ |
Per tagliare in misura una sezione di vetro curvo, occorre applicare una tecnica particolare, abbastanza complicata. Cercate di porre attenzione anche al suono della ruota di taglio. Il suono corrispondente all'incisione deve essere sordo e continuo, senza brusche interruzioni.
Iniziate a tracciare la curva guida con un pennarello sul pezzo di vetro da tagliare. In alternativa, potete disegnare la sezione da intagliare su un foglio e fissare la lastra di vetro trasparente sopra esso. Fatto questo, aiutandovi con un taglierino per vetro, praticate un leggero solco su tutta la linea. Tenete lo strumento il più vicino possibile alla lastra e perpendicolare alla superficie del vetro. Se invece usate la taglierina luminosa, andrà tenuta a 45 gradi rispetto alla superficie del vetro. Successivamente, appoggiate il bordo della lama circolare di un rolling per vetro sulla lastra. Fate scorrere lo strumento lungo la linea guida. Fate attenzione a non applicare troppa pressione. Una volta che il movimento è iniziato, non interrompetelo. Tagliate quindi fino alla fine della linea curva, assicurandovi che lo strumento pratichi un taglio netto e senza frastagliature. A questo punto, capovolgete il tagliavetro, ed utilizzatene l'estremità per rifinire la linea incisa da sotto. Per staccare il vetro lungo la linea curva, ruotate la lastra accuratamente sul piano di lavoro, in modo che sia perpendicolare al bordo anteriore del tavolo. Afferrate il bordo del vetro su entrambi i lati della linea. Se non si separano, sollevate la lastra mantenendo la stessa presa, staccando il pezzo intagliato.
In questa sezione sarà possibile imparare non solo a conoscere il vetro in se, ma anche quali sono i settori in cui esso è impiegato e quando viene utilizzato nel bricolage. Il vetro è, oggi come og...
Il vetro è un materiale molto utilizzato nelle varie pratiche del fai a te, sia per la costruzione o la ristrutturazione di ambienti, che per la creazione di bigiotteria, ma anche per la personalizzaz...
Con il passare del tempo, le case, le loro caratteristiche e, in particolare, la loro fisionomia si è venuta a modificare, in modo da essere adattata il più possibile al mercato e quindi in modo tale ...
L’ arredamento di una casa è qualcosa di cui occuparsi con molta cura e dedizione, in quanto si tratta di un’ operazione che, seppure viene eseguita una volta soltanto, o comunque molto di rado, ha c...
COMMENTI SULL' ARTICOLO