
Oltre ai chili di bucato che la lavatrice ci permetterà di lavare a pieno carico sarà opportuno anche sceglierne una che possa farci personalizzare non solo la temperatura di lavaggio (molte hanno infatti i programmi preimpostati senza possibilità di scelta) ma anche la velocità di centrifuga e l'esclusione della stessa, tenendo in considerazione il fatto che più saranno numerosi i giri della centrifuga e più i panni risulteranno stropicciati e, quindi, difficili da stirare. D'altro canto, una centrifuga con molti giri eliminerà l'acqua permettendoci di asciugare il tutto in meno tempo.
La maggioranza di noi, di chi ci legge e di chi scrive, ha in casa una lavatrice. E’ difficile, per non dire quasi molto raro pensare di avere più di una lavatrice in casa, ma è poco diffuso farne a m...
La possibilità di scegliere tra lavasciuga e asciugatrice rappresenta spesso un vero e proprio dilemma per molte famiglie. A dire il vero scomodare la parola dilemma per un’operazione del genere non è...
Per una donna che lavora, rimane poco tempo per accudire la casa e per far fronte agli impegni di mamma e donna.Ovviamente in una casa è fondamentale una buona organizzazione per gestire gli spazi a...
Le lavatrici bitermiche consentono un notevole risparmio di energia e, di conseguenza, economico. Funzionano grazie ad un impianto solare termico ed hanno un attacco doppio, uno per l'acqua fredda e u... Seppur le lavatrici con carico dall'alto abbiano un certo fascino, bisogna sapere che, nonostante siano molto indicate per chi ha problemi di spazio in quanto permettono di inserire i panni direttamente dalla parte superiore, risultano essere più delicate rispetto alle classiche lavatrici con carica dall'oblò frontale. Infatti, la guarnizione di una lavatrice con carica dall'alto spesso necessita di essere sostituita a causa dello sporco che, lavaggio dopo lavaggio, vi si annida senza possibilità di essere pulita a fondo con i classici metodi. D'altro canto il classico oblò risulta essere di facile manutenzione e pertanto la guarnizione durerà indubbiamente più a lungo.
Altra caratteristica da prendere in considerazione sarà quella di scegliere tra una lavatrice normale ed una che abbia anche la funzione di lavasciuga. Seppure quest'ultima opzione risulti molto utile per chi ha problemi di spazio, ricordiamoci che effettuare lavaggi a pieno carico con una lavasciuga significherà dover togliere, ogni volta, parte del carico per ottenere un'asciugatura ottimale dei panni in essa contenuti. Ovviamente la funzione che ci permetterà di asciugare i panni inciderà notevolmente anche sui consumi finali.Per concludere, scegliamo, se possibile, una lavatrice che sia di classe A+++ o almeno di classe A++ in quanto risultano essere quelle con consumi energetici ridotti rispetto alle altre classi.Dopo aver fatto le proprie considerazioni in merito alla scelta dell'elettrodomestico più adatto alle nostre esigenze non resta che concludere l'acquisto tenendo conto del fatto che spendere qualche ero in più, spesso, equivale ad un risparmio economico nell'arco del tempo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO