
![]() | Mondo 11117 - Tavola da Surf Minniebowtique, 104 cm. Prezzo: in offerta su Amazon a: 19,9€ |
Il primo punto su cui lavorare per un Natale ecosostenibile è l'albero di Natale, irrinunciabile per tutti. L'ecosostenibilità si attua rinunciando ad acquistare un albero vero e raccogliendo nei boschi i rami di scarto caduti durante le operazioni di potatura. In questo modo si eviterà di provocare danni irrimediabili all'ambiente estirpando un albero dal suo luogo per soli 15 giorni di festa e l'effetto decorativo ottenuto in casa sarà certamente lo stesso.
La tradizione dell'albero di Natale nasce in Germania per poi diffondersi nel resto del nord Europa. Con il passare del tempo è diventato una consuetudine del mondo intero, come simbolo di una delle f...
Quando ci sia avvicina al periodo Natalizio ci si ritrova a dover pensare agli addobbi per la propria casa e, se si amano i lavori manuali, un buon modo può essere quello di realizzare in autonomia de...
Natale è una festa magica per tutti, nessuno riesce a sottrarsi al suo fascino, e anche i più scettici alla fine cedono alla lusinga di riempirsi la casa di addobbi e di decorazioni, che in un attimo,...
Vi piace dedicarvi a dei lavori fai da te e vorreste poter decorare il vostro albero di Natale con degli addobbi particolari e fatti da voi, così da renderlo unico ed originale? Perchè non realizzare ... ![]() | TritaRifiuti Dissipatore ZeroTrash ForHome® Dissipatore di Rifiuti Organici per Casa Sotto Lavello - mod. 400-1/2HP Prezzo: in offerta su Amazon a: 259,9€ |
Sembra quasi impossibile ma è possibile realizzare l'ecosostenibilità anche durante il classico cenone natalizio. Nessuno, infatti, è capace di rinunciare a questa magica tradizione in cui tutta la famiglia si riunisce attorno alla tavola e festeggia assaggiando i piatti che la tradizione natalizia propone ormai da secoli. Si ha un Natale ecosostenibile se invece del classico pesce spada, dei gamberetti e del tonno si opta per un cenone a base di pesce azzurro. Si tratta di pesci noti come "poveri", ma che non per questo sono meno buoni. Anzi, hanno migliori valori nutrizionali. Fanno parte di questa categoria pesci come le sardine, le acciughe, la spatola, lo sgombro o l'aringa. Da dove trae origine l'ecosostenibilità in questo senso? Semplicemente dalla modalità in cui vengono pescati pesce spada e tonno. Si tratta di una pesca dura, a tratti selvaggia e spesso anche illegale. L'impatto ambientale e una cattiva influenza sull'ecosistema marino sono, quindi, inevitabili.
Che Natale sarebbe senza regali? Perfetti sono quelli che mirano all'ecosostenibilità, specialmente quelli realizzati in legno, a patto che abbiano il marchio FSC che certifichi la provenienza del legno. Anche per i regali tecnologici si può avere un occhio di riguardo per l'ambiente. Esiste, infatti, un'Ecoguida in cui si trovano i produttori (18 in tutto) che, a livello internazionale, si distinguono per essere attenti all'ambiente nelle loro politiche di lavorazione. Con l'arrivo di nuovi regali, anche dismettere i vecchi correttamente è importante. Basta con la tendenza di abbandonarli per strada! E' possibile lasciarli presso i rivenditori.
COMMENTI SULL' ARTICOLO