ritagli di tessuto d'arredamento con stampe floreali
organza
nastri di organza
spilli
ago
cotone da cucito
perline
un grosso bottone decorativo
Dal tessuto a fiori ricavate otto quadrati di quindici centimetri per lato.
Cucite i quadrati unendoli a due a due su di un lato, otterrete così quattro rettangoli.
Prendete ora due strisce ed unitele tra di loro in modo da avere un quadrato più grande.
Allo stesso modo unite le altre due strisce, avete così realizzato il davanti ed il dietro della borsa.
Tagliate due quadrati di organza di trenta centimetri per lato, sovrapponeteli sul diritto dei due quadrati di tessuto fiorato e fermateli con degli spilli in modo che i tessuti non si spostino mentre li ricamate.
Con le perline ricamate i contorni dei fiori e delle foglie.
Puntate l'ago sul rovescio del lavoro, uscite sul diritto ed infilate la prima perlina, ripassate l'ago vicino al punto di uscita, tornate con l'ago sul diritto ad una distanza uguale alla dimensione della perlina e proseguite allo stesso modo per tutto il ricamo.
Quando avrete decorato le due parti della borsa sovrapponetele tra loro con il diritto all'interno e cucite su tre lati ad un centimetro dal margine.
Girate il lavoro a diritto e fate un piccolo orlo doppio sul lato d'apertura.
Tagliate alcuni nastri di organza per realizzare la tracolla, e per fissateli ai lati dell'apertura.
Cucite un bottone decorativo sul davanti della borsa, quindi con un sottile nastro di organza formate un'asola che cucirete sul dietro in modo di formare una chiusura.
Occorrente:
duecento grammi di grosso filato tipo ciniglia
uncinetto numero otto
tessuto in tinta per foderare la borsa
due manici per borse
Questa originale borsa è formata da due grosse rose d'Irlanda unite tra loro.
Avviate cinque catenelle e chiudetele ad anello con una mezza maglia bassa.
Primo giro: nel cerchio così ottenuto lavorate * una maglia bassa e due catenelle * ripetete per un totale di cinque volte.
Secondo giro: * una maglia bassa sulla maglia bassa del giro precedente, tre maglie alte nell'archetto di tre catenelle*
Terzo giro: puntando l'uncinetto dietro la maglia bassa seguente lavorate * una maglia bassa e tre catenelle *
Quarto giro: una maglia bassa sulla maglia bassa seguente, cinque maglie alte doppie nell'archetto seguente*
Quinto giro: puntando l'uncinetto sul dietro della maglia bassa seguente lavorate * una maglia bassa e cinque catenelle*
Sesto giro: * una maglia bassa sulla maglia bassa seguente, otto maglie alte doppie nell'archetto seguente*
Settimo giro: puntando l'uncinetto sul dietro della maglia bassa seguente lavorate * una maglia bassa e sette catenelle*
Ottavo giro: * una maglia bassa sulla maglia bassa seguente, dieci maglie basse nell'archetto sottostante*
Nono giro: puntando l'uncinetto sul dietro della maglia bassa seguente lavorate * una maglia bassa e otto catenelle *
Decimo giro: *una maglia bassa sulla maglia bassa seguente undici maglie alte doppie nell'archetto seguente*
Tagliate e fissate il filo, quindi realizzate un'altro fiore in modo uguale.
Sovrapponete le due rose mettendo rovescio su rovescio ed unitele tra loro facendo un giro a maglia bassa lungo la circonferenza lasciando liberi due petali per l'apertura.
Applicate i manici, quindi realizzate la fodera riportando su di un foglio di carta leggera la forma della borsa ed usando il cartamodello per ritagliare dalla stoffa due sagome uguali.
Cucite le due parti della fodera, lasciando liberi due petali per l'apertura, rifinitela con un sopraggitto fitto e per finire inseritela nella borsetta e con dei punti invisibili fissatela lungo i pelali rimasti aperti.
COMMENTI SULL' ARTICOLO