
![]() | TROTEC Deumidificatore TTK 95 E (max.: 30 litri/24h) incluso un Termoigrometro BZ06 Prezzo: in offerta su Amazon a: 204,95€ (Risparmi 145€) |
Il nostro obiettivo in un’occasione come questa consiste, a conti fatti, nel cercare di sottolineare in primo luogo una considerazione in materia di consumo energetico degli edifici e risparmio energetico. Nel senso che è fuori dubbio che sono parecchi gli interventi tecnici in grado di affrontare in modo strutturale e sistematico la questione del consumo energetico degli edifici e, in questo modo, di produrre giovamenti effettivi e massicci in materia di risparmio energetico. Ma è altrettanto vero che, in molte occasioni, sono sufficienti anche dei cambiamenti relativamente piccoli nelle abitudini e nello stile di vita della maggior parte dei condomini dell’edificio in questione per ottenere un relativo calo nell’ambito del consumo energetico degli edifici. E, ci teniamo a ribadirlo sin da ora, non si tratta di cambiamenti epocali o stravolgimenti difficile da attuare per la maggior parte delle famiglie.
Il risparmio energetico consiste nel risparmiare una certa quantità dell' energia che viene utilizzata quotidianamente dall' uomo per compiere tutte le sue azioni che ne comportano l' impiego. Ciò può...
Attraverso il fai da te è possibile prendersi cura della propria abitazione e di qualsiasi altra struttura, o anche di oggetti e di piante. Occuparsi di fai da te permette di trascorrere del tempo div...
In tempo di crisi il risparmio è d’obbligo e riguarda tutti gli aspetti della vita quotidiana. Uno dei principali ambiti del risparmio è quello energetico. I costi delle forniture di energia elettric...
Tutti noi all’interno delle nostre case, e non solo all’interno a dire il vero, siamo da sempre circondati da lampadine. Si può trattare della più classiche delle lampadine da interni, di un neon in g... ![]() | Efergy Technologies ELITE CLASSIC 4.0 Misuratore di risparmio di energia elettrica wireless Prezzo: in offerta su Amazon a: 54,9€ |
La chiave di volta per ottenere un deciso calo del consumo energetico degli edifici consiste di fatto nel puntare in modo deciso e diretto su tutto quanto riguarda le tecniche di isolamento termico dell’edificio. Perché investire sull’isolamento termico di un intero edificio rappresenta una soluzione valida per tutto l’anno e che dunque non patisce delle stagionalità in quanto d’inverno aiuterà ad evitare la dispersione del calore e d’estate la dispersione degli impianti di condizionamento. Uno tra gli esempi più calzanti che può aprirci gli occhi in materia di consumo energetico degli edifici e di come gli investimenti potrebbero essere convenienti anche se potenzialmente gravosi all’inizio è quello rappresentato dalle cosiddette case passive: vale a dire si tratta di abitazioni che, senza l’aiuto di nessun sistema di climatizzazione attivo – sia esso di riscaldamento o raffreddamento – riescono a mantenere un comfort abitativo per tutto l’anno senza consumo di energia ad hoc.
COMMENTI SULL' ARTICOLO