
![]() | BWJL Silicone Maschera Anti-formaldeide, Veleno Polvere Veloce Polvere polverizzata Maschera Antigas Tuta biosicurezza,Serie di Sette Prezzo: in offerta su Amazon a: 95,7€ |
Il reverse vending è uno dei sistemi utilizzati per incentivare i cittadini a riciclare i rifiuti. Secondo questo sistema ogni cittadino, nel momento in cui consegna materiale riciclabile come bottiglie in vetro, plastica o lattine, viene immediatamente rimborsato con denaro contante o in alternativa con buoni acquisto da spendere presso determinati punti vendita.
Negli ultimi tempi i progressi della tecnologia applicati al campo della costruzione e dell’edilizia civile hanno fatto passi da gigante. Non scopriamo infatti niente di nuovo quando guardiamo grattac...
La carta artigianale è un buon concetto che sta prendendo piede con diffusione sempre maggiore all’interno del nostro Paese. A conti fatti occorre spiegare in primo luogo una cosa e fare una distinzio... ![]() | SYWAN 360 ° Micro generatore Eolico Vertical Turbines Blades Mini Motor per Fai da Te Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,99€ |
La sensibilizzazione dei consumatori è certamente importante, ma non è da sottovalutare l'azione degli addetti alla grande distribuzione. Nel 2009, sempre in Germania, è stata emanata una legge che obbliga i produttori e i distributori delle merci confezionate a garantire la possibilità di effettuare la raccolta differenziata. Questo è il motivo per cui solitamente nei punti vendita è possibile trovare vicino all'uscita apposite isole ecologiche nelle quali poter lasciare gli imballaggi dei prodotti acquistati, invece di portarli a casa. Dal momento che le società addette allo smaltimento devono essere pagate, le catene di distribuzione fanno pressione sui proprio fornitori in merito alla qualità e alla quantità degli imballaggi. Come conseguenza di questo meccanismo, gli involucri sono ridotti al minimo e il materiale da inviare a inceneritori e discariche diminuisce.
La percentuale di rifiuti composta da imballaggi è molto elevata, sono numerosi i prodotti che presentano confezioni composte da più parti che molto spesso risultano inutili e potrebbero essere evitate.Riuscire a dare un valore specifico in denaro agli imballi e renderlo evidente sulle confezioni potrebbe essere un passo molto importante: i consumatori avrebbero la possibilità di optare per gli involucri meno costosi.Le piccole regole che potremmo applicare alla vita di tutti i giorni per limitare i rifiuti e favorire il riciclo, ottenendo anche un risparmio in termini economici sono molte. A titolo di esempio basti pensare all'acquisto di acqua in bottiglie di plastica. Scegliendo di bere l'acqua del rubinetto spenderemmo molto meno e non avremmo rifiuti plastici da smaltire.
COMMENTI SULL' ARTICOLO