
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a considerare gli impianti fotovoltaici chiavi in mano in senso generale e a cosa è giusto nello specifico fare riferimento quando si parla di impianti fotovoltaici chiavi in mano. La definizione di impianti fotovoltaici chiavi in mano è, ovviamente, in maniera intuibile, presa a prestito da altri settori, tendenzialmente da quello automobilistico e delle concessionarie. Nel settore di origine, la locuzione chiavi in mano indica che l’auto è già pronta all’uso sotto tutti i suoi aspetti, allo stesso modo, in questo ambito, per impianti fotovoltaici chiavi in mano si intende un impianto che non necessita di alcuni intervento prima di poter essere messo in funzione. Il costa iniziale sarà più alto, ma non ci sarà bisogno di nessun intervento ausiliario.
Il discorso sul consumo energetico degli edifici è un discorso relativamente nuovo in quanto solo da qualche anno si è iniziata a prestare la giusta dose di attenzione ad argomentazioni rilevanti dal ...
I pannelli fotovoltaici cinesi stanno invadendo le nostre case, o meglio, con una battuta, potremmo dire che stanno colonizzando i nostri tetti. Il fenomeno della diffusione dei pannelli fotovoltaici ...
Il discorso sulla certificazione energetica delle case è un discorso abbastanza nuovo in quanto solo da qualche anno si è iniziata a prestare la giusta dose di attenzione ad argomentazioni rilevanti d...
Negli ultimi tempi una rinnovata attenzione ed una sensibilità crescente a tutte le questioni inerenti alle energie pulite, al loro sfruttamento e alle differenti modalità di impiego si sta diffondend...
Occorre dunque comprendere nello specifico a cosa è giusto fare riferimento quando si parla di impianti fotovoltaici chiavi in mano: è ovvio che le differenze che intercorrono tra un impianto fotovoltaico tradizionale e gli impianti fotovoltaici chiavi in mano riguardano non l’ossatura di base dell’impianto quanto piuttosto tutta una serie di operazioni da portare a termine nelle fasi di montaggio. Ma, attenzione, anche nelle fasi immediatamente precedenti o successive come quella di progettazione e realizzazione dei supporti fissi su cui istallare in un secondo momento i pannelli solari, o anche le operazioni di bonifica dal materiale precedente che impedirebbe un buon attecchimento dell’impianto stesso. Nelle più diffuse offerte di impianti fotovoltaici chiavi in mano sono generalmente comprese anche tutta quella serie di operazioni non di natura strettamente tecnica ma piuttosto burocratica, come, ad esempio, la richiesta dei permessi ad hoc, la domanda Enel, Gse, Agenzia Dogane e il rilascio delle certificazioni di impianto ai sensi del DM 37/2008 come disciplinato dalla legge in materia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO