
I rivestimenti dei muri interni più comuni sono in ceramica, in legno e in pietra. Per rivestire una parete interna con il legno si usano pannelli di materiale ligneo derivato più o meno grandi oppure le perline, cioè profilati in forme diverse che si incastrano l'uno con l'altro. In ogni caso i rivestimenti in legno devono essere fissati con dei listelli alla parete: in questo modo si impedisce il trasferimento dell'umidità dal muro sottostante alle perline o ai pannelli. Usati soprattutto negli ambienti rustici, danno calore alla stanza e la abbelliscono attraverso i colori e le venature dell'essenza. Nei bagni e nelle cucine sono quasi sempre presenti i rivestimenti per muri interni in piastrelle di ceramica: è un materiale molto resistente, economico, versatile e che garantisce una pulizia molto facile e veloce. Esistono tantissime aziende che vendono piastrelle di alta qualità e in un'ampia gamma di forme, colori e lavorazioni diverse: due delle più famose sono Iperceramica e Iris Ceramica. I prezzi in questo caso variano molto e vanno dai 13 ai 30 euro al metro quadro.
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
I pavimenti in gomma costituiscono una tipologia di pavimentazione prettamente moderna spesso molto utile. I pavimenti in gomma, infatti, permettono di usufruire dei tantissimi vantaggi che sono in gr...
Quando si varca la soglia di una casa, si sa, ci si può trovare di fronte ogni tipo di materiale: è una questione di gusti, di legami, ma anche di esigenze specifiche, spesso legate all’ubicazione del...
Ci sono fortune che abbiamo, indiscutibilmente abbiamo, e di cui non ci rendiamo mai conto. Ci facciamo prendere dalla frenesia quotidiana, dai ritmi stressanti che ci impongono il lavoro e la vita in... ![]() | Turbocar 642040 - Lastra a Incastro per Pavimento Garage Prezzo: in offerta su Amazon a: 45,82€ |
I rivestimenti dei muri interni in pietra possono usare materiali lapidei molto diversi: in questo modo la finitura, il colore e la sensazione tattile cambieranno notevolmente. Si va dall'ardesia al granito, dal basalto alla pietra ricostruita: la superficie sarà quindi liscia o ruvida, lavorata ad urto oppure lucidata. La posa può prevedere lastre, lastre rinforzate, pannelli laminati o marmette e si esegue a giunto chiuso. I rivestimenti per muri interni in pietra sono molto ecologici e pratici, oltre ad avere un impatto estetico notevole. Una pietra naturale adatta ad ambienti molto chic e moderni è la pietra di Luserna blu, molto spettacolare per il suo colore grigio dalle venature dorate. Uno dei brand che offrono questo tipo di rivestimento è Arte Pietra. I rivestimenti dei muri interni in pietra sono l'ideale per una facile pulizia: l'unico accorgimento che si deve seguire è usare detergenti a ph neutro. Il prezzo di questi rivestimenti dipende dal materiale lapideo usato e dalla sua lavorazione: in genere si va dagli 80 ai 150 euro al metro quadro. Per spendere di meno si può optare per la pietra ricostruita.
I rivestimenti per muri interni possono essere anche in resina: si differenziano per la diversa composizione del materiale rispetto a quello usato per rivestire i pavimenti. Infatti le pareti non sono soggette al calpestio e non hanno bisogno di un supporto caratterizzato da una rete di ancoraggio: di conseguenza si realizzano adottando semplicemente una resina decorativa. I rivestimenti per muri interni in resina si trovano soprattutto nella cucina e nel bagno, proprio per il fatto che rende impermeabili le pareti. Per scegliere la resina giusta si deve valutare con attenzione la superficie da ricoprire e la sua destinazione d'uso. Ad esempio con la resina epossidica si ottiene una superficie liscia e laccata, mentre con la resina cementizia si avrà un risultato più originale. Si può anche rivestire le pareti con la resina trasparente: si avrà un effetto acqua e a mosaico, nel caso che si vogliano abbinare fiori, foglie e pietre di fiume. In questo caso i prezzi salgono, arrivando fino ai 200 euro al metro quadro. Uno dei brand che offrono questa soluzione è Lithos Mosaico Italia.
Trovarsi a dover affrontare da soli i rivestimenti di muri esterni può sembrare davvero un'operazione difficilissima. No
COMMENTI SULL' ARTICOLO