
Se la vostra abitazione è collocata in un palazzo vecchio, o in un ex stabile industriale, è possibile riutilizzare i mattoni originali delle pareti per creare delle bellissime rifiniture. I mattoni a vista sono materiali inconsueti per rivestimenti che doneranno alla stanza un tocco post industriale e contemporaneo, e ringiovaniranno quei locali tetri e vecchi in ambienti giovani.
Il fai da te permette di eseguire moltissime operazioni in svariati campi, quindi tutti, qualsiasi siano i propri interessi, le proprie necessità e le proprie capacità, possono occuparsi di fai da te...
I pavimenti in gomma costituiscono una tipologia di pavimentazione prettamente moderna spesso molto utile. I pavimenti in gomma, infatti, permettono di usufruire dei tantissimi vantaggi che sono in gr...
Quando si varca la soglia di una casa, si sa, ci si può trovare di fronte ogni tipo di materiale: è una questione di gusti, di legami, ma anche di esigenze specifiche, spesso legate all’ubicazione del...
Ci sono fortune che abbiamo, indiscutibilmente abbiamo, e di cui non ci rendiamo mai conto. Ci facciamo prendere dalla frenesia quotidiana, dai ritmi stressanti che ci impongono il lavoro e la vita in...
Tra i materiali inconsueti per rivestimenti, il legno è una scelta sofisticata e classica, perfetta per realizzare rifiniture da casa di montagna. Il legno regala armonia all'area scelta e aiuta ad allargare la stanza, ma bisogna prestare attenzione a non collocarne troppo. E' infatti consigliato realizzare una sola parete di legno, donando un tocco chic e molto bello.
Una parete in pietra è molto bella esteticamente, e permette di trattenere il calore nelle stagioni più fredde. Molto elegante, la pietra è tra i materiali inconsueti per rivestimenti più usata nelle case moderne di città. Per non eccedere nei finimenti, viene consigliato di scegliere una sola parete in cui posizionare la pietra, rendendo l'ambiente più elegante. La realizzazione della parete in pietra ha la stessa messa in posa dei mattoni: versare il calcestruzzo nella parete e aspettare che si asciughi. Una volta che esso sia asciutto, cominciare a posizionare le pietre spianando una massiccia dose di malta tra un pezzo e l'altro. Se si vuole ottenere una bella opera, occorre non allineare perfettamente le pietre, ma posizionarle casualmente, cercando di realizzare una parete quanto più realistica. Infine, stuccare la parete eliminando la malta in eccesso tra le pietre. Una parete in pietra è perfetta per evitare che s'infiltri l'acqua ed evita che gli insetti entrano nella stanza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO