![]() | Alzalastre Sollevatore pannelli in cartongesso metallo MDF legno XXL Max. 68kg Prezzo: in offerta su Amazon a: 144,9€ |
Quando l'abusivo viene scoperto, si da il via all'iter che porterà alla demolizione dell'edificio in oggetto. Il primo passaggio è l'invio di un'ingiunzione al responsabile del reato che, da quel momento in avanti, avrà esattamente 3 mesi di tempo per demolire il tutto e ripristinare i luoghi come all'origine. Contrariamente, se ciò non viene fatto, l'edificio viene acquisito dal Comune e successivamente demolito. Secondo il Decreto del Presidente della Repubblica n° 380 del 2001, le spese per la demolizione sono totalmente a carico del responsabile che si troverà a dover pagare una somma abbastanza rilevante per quest'operazione, a cui poi si va ad aggiungere l'inevitabile sanzione pecuniaria a cui andrà incontro. E' bene ricordare che nei casi più gravi è previsto anche l'arresto fino ad un massimo di 2 anni. Il responsabile, in questi casi, viene definito come inadempiente.
![]() | 2 x molla a gas lift-o-Mat originale 320 N con 3 anni di molla a gas di garanzia per Kesseböhmer montaggio Prezzo: in offerta su Amazon a: 20€ |
Una volta acquisito il bene, il Comune provvederà alla sua demolizione. Non è raro, però, che queste operazioni siano contrastate tanto dal proprietario quanto dal suo intero nucleo familiare. Tutti, facendo da scudo, impediscono l'inizio dei lavori. Ma, di preciso, cosa avviene se ci si oppone alla demolizione programmata di una costruzione abusiva?
Nel caso, quindi, ci si renda responsabili di abuso edilizio, le spese per la demolizione della costruzione sono interamente a proprio carico. Gli importi dovuti per i tentativi andati a vuoto comprendono diverse voci tra cui spiccano il noleggio dei mezzi meccanici ed il pagamento del lavoro degli operai. Costi, questi, che si vanno a sommare a quelli già molto salati dovuti per la demolizione. E così, una volta ripristinato lo stato dei luoghi ove sorgeva la costruzione abusiva, il Comune farà pervenire al responsabile il totale da pagare. Generalmente questa somma ammonta a circa 30 mila euro per la sola demolizione (considerando edifici di medie dimensioni). Se, altresì, si è in presenza di ostruzione da parte dei soggetti responsabili, a questo importo andranno aggiunti quelli relativi ai tentativi di demolizione effettuati ma non portati a termine. I costi sono molto ingenti, e si aggirano attorno ai 10 mila euro per ciascun tentativo andato male.
COMMENTI SULL' ARTICOLO