![]() | De Longhi SEW 8540 NED Linea Smart - Cucina a gas con forno elettrico, 4 Fuochi, Dimensioni 86x50 cm, Classe B Prezzo: in offerta su Amazon a: 336,86€ |
Per realizzare al meglio una cucina con soggiorno è bene pensare alla lista di bisogni che deve soddisfare e tenerne conto durante la progettazione.
![]() | Collezione DIVINO Bormioli Rocco - Set 12 Calici Vino - N° 6 Divino Rosso 53 cl + N° 6 Divino Bianco 44 cl Eleganza a Tavola Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,5€ |
Lo spazio di unione tra le due stanze può essere lasciato libero o, a discrezione, può essere impiegato per creare una divisione tra il soggiorno e la cucina. Sono utili a questo scopo banconi e sgabelli, librerie senza schienale, piani cottura a isola o penisola, muretti o pareti anche in cartongesso a cui appoggiare altri mobili.
Ci sono particolari che oltre ad essere necessari e a completare l'ambiente, esaltano i componenti e risultano decisamente funzionali. Ne è un esempio pratico la scelta dei rivestimenti di pareti e pavimenti. Nel primo caso la tendenza più attuale è quello della muratura grezza e tinte lavabili o l'uso di resine impermeabili dall'effetto decisamente i-tech. Rimane comunque lunga la lista di materiali e piastrelle tra cui scegliere (mosaici, marmi, parquette, gres, ecc). Per il pavimento il discorso non si discosta di tanto, con la differenza che bisogna tenere conto del fatto che nella parte operativa della cucina, è più facile che si verifichino segni di usura ed è quindi più indicato un materiale resistente.
Un'altra arma che risulta vincente è il progetto illuminotecnico che se realizzato ad arte consente di personalizzare ed illuminare le diverse aree della stanza in base alle funzioni che ci si svolge prevalentemente. Infatti, mentre il lampadario sospeso è abbastanza superato ed è adatto solo come punto luce centrato sul tavolo da pranzo, si possono scegliere piantane per la zona relax e luci a parete per il resto dell'ambiente. Per l'area operativa della cucina è consigliabile vagliare l'illuminazione inserita nella cappa o direttamente nel fondo dei pensili sospesi. In alternativa, si può creare una struttura in cartongesso nel soffitto per creare una fila di faretti in grado di evidenziare solo alcune parti dell'ambiente.Un ruolo importante lo giocano anche particolari come vasi, fruttiere, pentolame e painte che se appesi o disposti in armonia con il resto del contesto possono spezzare la monotonia di uno stile e donare calore alla stanza.
COMMENTI SULL' ARTICOLO