![]() | Mattiussi Ecologia Polymax Mini Sistema Modulare, Grigio Scuro, 49x29x42 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,01€ (Risparmi 1,54€) |
L'elettrodomestico cult per eccellenza nelle cucina del periodo è il frigorifero in metallo, tipicamente realizzato con angoli arrotondati, forme gradevolmente morbide e dallo spessore maggiorato dall'anta che si presenta con la caratteristica forma bombata. La maniglia per l'apertura è realizzata a incasso con un meccanismo a scatto, è priva di viti, l'impugnatura è pratica e ricorda in tutto e per tutto l'apertura delle autovetture di quell'epoca. Un altro elemento che si distingue all'interno della cucina anni '50 è il lavello realizzato in ceramica bianca, che si presenta con il bordo sagomato e solitamente affiancato da un mobiletto il cui piano è sfruttato come zona d'appoggio. La maxi cucina in metallo, imponente e quasi spettacolare, è un elemento immancabile. I fuochi sono elettrici e i comandi di accensione e regolazione sono inseriti sul tipico schienale che ricorda un cruscotto. Una delle caratteristiche principali delle cucine americane del periodo è data dalle grandi dimensioni. I frigoriferi sono voluminosi e possono contenere quantità di cibo elevate, le cucine possono avere, oltre ad un ampio piano cottura con piastre elettriche, un doppio forno e in alcuni casi addirittura la radio inserita nell'alzata riservata ai comandi.
![]() | Candy Microonde CMXG20D - Grill e App Cook-in, 20L, 40 Programmi Automatici, 700 W, Argento Prezzo: in offerta su Amazon a: 79€ (Risparmi 50€) |
La cucina a penisola, super accessoriata e molto ricercata, è concepita proprio negli anni '50. Un ambiente caratterizzato da spazi studiati e organizzati al meglio per rendere il massimo della funzionalità, una cucina full optional che niente ha da invidiare quelle attuali.
Una caratteristica ricorrente, in questo ambito, è quella delle texture. Applicata alle pareti, nella zona superiore alle mattonelle, spesso si trova la carta da parati in colori vivaci, preferibilmente da abbinare ai dettagli colorati che si trovano nel resto dell'ambiente: dagli arredi ai pavimenti, dai complementi fino alle tipiche tovagliette dette all'americana.Il centro operativo fondamentale, l'attrazione per eccellenza di questo tipo di cucina, è la penisola spaziosa e realizzata in metallo, completa di tutto quanto può essere utile. Nella penisola si ha veramente tutto: dal congelatore alla lavastoviglie, al piano di lavoro ampio e pratico, il lavello a doppia vasca e un'interparete per il contenimento nella quale poter riporre ad esempio le spezie. La parte cottura ricorda già uno stile più moderno ed ha pensili a tutta altezza dotati di vetrina. La cucina si presenta, nella maggior parte dei casi, con doppio forno e non mancano i cassetti ad uso scaldavivande. Questo ambiente è visto come il vero fulcro della vita familiare, si arricchisce quindi di altri dettagli e accessori che ne denotano la centralità, come ad esempio il mobiletto per stirare e cucire. Le tendenze odierne portano ad un ridimensionamento degli spazi e si orientano ad uno stile essenziale e minimalista, riportando però in auge le materie prime dell'epoca come l'acciaio, il legno e la pietra.
COMMENTI SULL' ARTICOLO