
Nel progettare un bagno bisogna tener conto dello spazio disponibile e di ciò che in esso si desidera integrare senza trascurare l'aspetto estetico o decorativo. In alcune case gli spazi sono organizzati con elementi fissi come armadi a muro o contenitori su misura che fanno apparire gli ambienti omogenei e facilitano l'introduzione degli elementi autonomi e degli accessori. Se si dispone di poco spazio la soluzione migliore potrebbe essere quella di optare per attrezzature di piccole dimensioni, installare lavabi e vasi sospesi, aggiungere elementi polifunzionali come i porta asciugamani riscaldati e preferire porte scorrevoli o a libro alle tradizionali che si aprono verso l'interno. Se c'è spazio a sufficienza è possibile invece progettare un bagno in maniera dinamica creando una vera e propria spa casalinga dotata di vasca a idromassaggio e sistemi di intrattenimento come televisori e diffusori audio.
Occuparsi di fai da te permette di effettuare tantissime operazioni in svariati campi, diversi l’ uno dall’ altro. N questo modo sempre più persone possono occuparsi di fai da te, e possono trovare in...
Il fai da te è una tecnica attraverso la quale è possibile realizzare e portare a termine moltissimi lavori, di ogni genere e in qualsiasi settore. Il fai da te è un hobby che sta appassionando sempre...
Il bagno è un elemento della casa che assume sempre più importanza, in quanto si tratta di un ambiente all’ interno del quale le persone svolgono molte delle loro più importanti funzioni quotidiane, c...
il bagno è un ambiente della casa molto importante, in cui si trascorrono vari momenti in una giornata, momenti dedicati soprattutto alla cura della propria igiene e della propria persona e al proprio... ![]() | Box Doccia 3 Lati 2 Ante a Soffietto Apertura Centrale In PVC H185x 70x90x70 cm Bianco Caldoni Mars Prezzo: in offerta su Amazon a: 118,53€ |
Per progettare un bagno comodo e funzionale è consigliabile disegnare una pianta in scala della zona da arredare in modo da poter sperimentare varie disposizioni ritagliando, all'occorrenza, le sagome dei sanitari e degli altri accessori da inserire e spostare fino ad ottenere una corretta valutazione delle diverse possibilità. Per evitare di commettere errori di misurazione bisogna riportare su uno schizzo le misure essenziali e la posizione di elementi principali come porte, finestre, pareti divisorie, i punti di allacciamento degli impianti, prese di corrente, punti luce, radiatori ecc. Una volta stabilita la scala con cui lavorare occorre trasferire le misure su un foglio di carta millimetrata facendo uso di un righello e di una matita appuntita.
Tutti gli elementi presenti sullo schizzo vanno misurati e riportati nella pianta in scala mentre spostando le sagome, riproducenti le attrezzature e gli arredi previsti, all'interno del disegno, è possibile sperimentare le diverse soluzioni. La vasca da bagno è il sanitario più grande è la sua posizione va definita per prima perché potrebbe influenzare l'intera organizzazione dello spazio, il wc deve trovarsi il più lontano possibile da essa mentre il lavabo necessita della luce naturale necessaria per truccarsi, farsi la barba, pettinarsi ecc.
COMMENTI SULL' ARTICOLO