
Il genere Serissa viene classificato nella famiglia delle Rubiaceae, ordine Gentianales, classe Magnoliopsida, specie Serissa foetida. E' di provenienza cinese.
In natura ne esistono circa 5mila varianti, a seconda del colore delle foglie (lucide, hanno varie tonalità di verde) ma in Italia essa ha cominciato a diffondersi inmisura significativa solo in tempi molto recenti.Genera fiori bianchi in abbondanza, di sicuro effetto decorativo, che a volte la fanno sembrare coperta di piccoli fiocchi di neve.Avendo dei rami naturalmente rubusti, la Serissa è molto adatta per le classiche operazioni di modellatura, che caratterizzano la cura paziente e meticolosa che viene posta alla base di ogni coltivazione di piantine denominate bonsai, cioè risultato di quella che si può considerare arte bonsaistica.E' però una pianta che mostra di non gradire frequenti spostamenti o cambi di posizione.Secondo gli esperti del settore va sistemata in un luogo molto luminoso, ma sempre evitando un'esposizione diretta o prolungata ai raggi del sole, che possono provocare seri danni all'equilibrio biologico di questo organismo vivente che ama i climi umidi e va comunque tenuta a temperature sempre superiori ai 10 gradi.
Nell’ambito delle frequenti e classiche riflessioni più o meno strettamente collegate al mondo della botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei con...
Nell’ambito delle nostre classiche discussioni in tema di botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei confronti dei bonsai. Ovviamente, in maniera i...
Il ficus ginseng è una tipologia di pianta molto apprezzata e utilizzata per la realizzazione di bonsai, che quindi molto comunemente viene scelta per la coltivazione, sia nelle case che nei giardini....
IL giardianaggio è un hobby sempre più amato e apprezzato dalle persone, in particolare per i molti vantaggi che esso è in grado di offrire. Infatti non sono poche le agevolazioni che coltivare delle ... ![]() | HONIC 100pcs Un Sacchetto Banyan Tree Bonsai Ficus Ginseng Bonsai Cinese Rare Ficus Microcarpa Albero Verde dei Bonsai Giardino Domestico di DIY: Giallo Prezzo: in offerta su Amazon a: 8,77€ |
Per crescere sana e forte, la Serissa ha bisogno di ricevere molta acqua. Chi desidera coltivarla deve quindi partire dal presupposto che dovrà innaffiarla spesso, con costanza, per non indebolirla, in particolar modo quando è esposta a forti venti.
Uno dei segreti che rendono possibili i mirabili risultati della cosiddetta arte bonsaistica (o tecnica bonsai) sta nella potatura, dato che una piantina, che deve svilupparsi all'interno di un ambiente particolarmente angusto, deve necessariamente raggiungere un notevole equilibrio biologico, che deriva dalle speciali cure ricevute dal suo coltivatore-artista.
Caratterizzato da una fioritura vistosa che si manifesta dall’inizio di marzo fino a metà settembre, il bonsai serissa d
COMMENTI SULL' ARTICOLO