![]() | 100% di semi Vero Sacro giapponese Cedar Professional Service Pack 20 Pz Semillas piante bonsai di abete, giardini domestici, Prezzo: in offerta su Amazon a: 10,98€ |
Nel Bonsai Melograno la concimazione è un'operazione importante per garantirgli un continuo nutrimento in quanto situata in vaso con poco terriccio. Deve essere eseguita ogni mese durante la stagione vegetativa, che va da marzo a settembre, con esclusione della stagione calda tra metà luglio e metà agosto e nel periodo di fioritura. E' preferibile utilizzare concime liquido aggiunto all'acqua di innaffiatura anche se quello in polvere viene assorbito più lentamente. Si consiglia di bagnare la pianta prima della concimazione.
Occuparsi di giardinaggio è un' attività che richiede impegno e pazienza, ma che riesce a dare anche molto, come la possibilità di stare tra la natura, di respirare aria pulita, di crearsi un piccolo ...
Nell’ambito delle frequenti e classiche riflessioni più o meno strettamente collegate al mondo della botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei con...
Nell’ambito delle nostre classiche discussioni in tema di botanica da sempre un certo fascino e una discreta dose di interesse è quella che riponiamo nei confronti dei bonsai. Ovviamente, in maniera i...
Il fai da te comprende occupazioni in tantissimi campi, da quello edile a quello della bigiotteria, fino al giardinaggio. Si tratta di operazioni semplici, ma molto utili, che tutti possono portare av... ![]() | Bonsai di Quercia Roverella (9) Prezzo: in offerta su Amazon a: 553,5€ |
Per correggere la struttura del Bonsai Melograno si deve eseguire la potatura di formazione sui rami più consistenti preferibilmente nel periodo prima dell'inizio della ripresa vegetativa, tra fine inverno e inizio primavera, evitando di tagliare i rametti corti e spinosi. Durante tutta la stagione vegetativa si può intervenire con la potatura di mantenimento, per l'eliminazione di rami secchi, malati o spezzati e cimare i germogli che hanno già 6-7 foglie, lasciandone 3 o 4.
Nel Bonsai Melograno il rinvaso deve essere eseguito tutti gli anni se la pianta è giovane per farla crescere velocemente, invece quando è già adulta essendo una pianta con un vigoroso apparato radicale si consiglia di rinvasarla almeno ogni due o tre anni. E' importante eseguire questa operazione in primavera inoltrata, quando le gemme cominciano ad attivarsi. Il rinvaso deve essere eseguito con la sostituzione del vaso se necessario in base alla grandezza del Bonsai, riduzione della massa radicale legnosa con forbici affilate per favorire la crescita di quelle capillari e per finire sostituzione del terriccio ormai privo di nutrimento con un substrato non acido e molto drenante, costituito dal 50% di terriccio universale, il 25% di argilla e il restante 25% di sabbia grossolana oppure per 85% di akadama e il 15% di terriccio di foglie, per evitare ristagni d'acqua che potrebbero creare marciume e danneggiare l'apparato radicale. Prima della sistemazione del terriccio è preferibile inserire una griglia o del pietrisco all'interno del vaso sui buchi di drenaggio, per evitare che in fase di innaffiatura l'acqua trascini via parte del terriccio.
Per prevenire gli attacchi di parassiti animali come il ragnetto rosso, mosca bianca, afidi e cocciniglie utilizzare degli insetticidi solo nel periodo di riposo vegetativo nella stagione invernale per non rischiare l'impedimento di impollinazione naturale e i fungicidi per le malattie come i funghi, mal bianco, ticchiolatura e ruggini.
L’albero bonsai di cui parliamo in questa scheda è particolarmente apprezzato dai bonsaisti, sia per la sua resa esteti
COMMENTI SULL' ARTICOLO