In commercio si trovano tanti modelli diversi di pannelli decorativi per pareti: si va dai modelli in materiali plastici a quelli ecologici, riciclabili e biodegradabili in quanto sono a base di canna da zucchero e fibra di bambù. In quasi tutti i casi le lamine dei pannelli si tagliano facilmente con un taglierino e si applicano alle pareti anche con il fai da te. La posa avviene ancora più facilmente con i pannelli decorativi per pareti preincollati. Questi moduli si caratterizzano per una notevole eleganza e per un'estrema flessibilità: sono infatti molto versatili e si possono applicare anche su superfici irregolari, ondulate e curve. Tra i modelli in commercio sono molto apprezzati i pannelli decorativi per pareti con effetti metallici, incisioni ornamentali, laccati, con finiture legno, effetti ecopelle oppure superfici specchianti. Esistono anche modelli con retro magnetico, serigrafati, fustellati oppure stampati.
![]() | Alicemall 3D Adesivi Murali Wall Sticker Forma Albero Adesivi da Parete in Acrilico Foresta con Multicolore Foglie (Stile 8) Prezzo: in offerta su Amazon a: 35,99€ (Risparmi 44€) |
I pannelli decorativi per pareti si trovano in commercio grezzi, impiallacciati con diverse essenze, con primer oppure con superficie verniciata e rifinita in vario modo: in questa maniera si possono inserire i moduli in ogni contesto. Al tempo stesso si soddisfano le varie esigenze estetiche e si dà valore aggiunto all'ambiente attraverso giochi di luce, colori e chiaroscuri. La messa in posa dei pannelli decorativi per pareti è molto facile e veloce in quanto i moduli si applicano con colla. L'operazione può essere svolta anche con il fai da te: sono necessari soltanto l'aggrappante primer, colla e una pistola per applicare la sostanza. Inoltre occorre una rotella per la posatura. Per prima cosa bisogna preparare il fondo, eliminando le irregolarità e i fori; per essere sicuri che la superficie sia completamente liscia e uniforme si applicano rasanti. Quindi si lascia asciugare il fondo e lo si pulisce.
Una volta preparato il fondo, si applicano con il pennello due mani di primer per poi lasciare asciugare la sostanza. A questo punto si inserisce la cartuccia di colla nella pistola e si stende il collante sul retro dei pannelli, facendo particolare attenzione ai bordi e alle altre zone che entrano in contatto. I pannelli decorativi per pareti vanno applicati alla superficie esercitando una pressione continua nei punti dove è stata stesa la colla; quindi si usa la rotella per ripassare i bordi. Per eliminare le irregolarità nelle giunzioni si stuccano questi punti con un apposito prodotto, impiegando eventualmente una spatola. A seconda dei propri gusti si lascia al naturale la superficie dei pannelli oppure la si dipinge a spruzzo oppure a pennello con vernici acriliche lavabili. In alternativa si può optare per esemplari decorativi 3D, che danno valore aggiunto all'ambiente grazie ai rilievi superficiali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO