![]() | KWB 499900 - Set di punte diamantate, con supporto per centraggio utensile Prezzo: in offerta su Amazon a: 42,54€ |
Scegliendo i migliori rivestimenti a mosaico a basso costo è una questione da esaminare attentamente prima dell'acquisto, per assicurarsi effettivamente che siano adeguate al progetto e alla destinazione d’uso. Se si tratta di decorare panche da giardino o inserirle in una pavimentazione di cotto alternandole o distribuendole a macchia di leopardo, è possibile anche acquistare residui di fornitura dei negozi che li vendono a prezzi scontati perché magari scheggiate o fuori produzione. Se si utilizzano infatti rivestimenti a mosaico di diverse tonalità di colore rispetto ad una pavimentazione con decorazioni e linee ben precise, queste dal punto di vista decorativo non guastano anzi ne aumentano l’effetto e consentono di sbizzarrirsi con la fantasia per creare figure ed incastri piacevoli a vedersi.
Occuparsi di fai da te può essere un' operazione allo stesso tempo divertente, in quanto richiede creatività e permette di rilassarsi, ma allo stesso tempo particolarmente utile, in quanto permette di...
Sempre più persone scelgono di dedicarsi al fai da te, ovvero ad un hobby che permette di soddisfare le esigenze di tutti, in quanto comprende tantissimi lavori in tutti i campi. Inoltre si tratta di ...
Quando ci si occupa di fai da te è possibile trarre da questo hobby moltissimi vantaggi , cosa che fa si che il bricolage sia un' occupazione molto amata e praticata , che quindi riscuote molto succes...
Grazie al fai da te è possibile occuparsi di vari hobby, ognuno in un determinato settore e campo. Di conseguenza, tutti possono avvicinarsi al mondo del fai da te, in quanto ognuno può trovare in que... ![]() | Scala in ferro 5 Gradini con pianta larga MADE IN ITALY Prezzo: in offerta su Amazon a: 65€ |
I rivestimenti a mosaico sono disponibili in diversi modelli e colori come ad esempio quelli con sabbia color argento- oro molto sottile che sparsa sulla superficie colorata rende la struttura patinata in stile antico. Una piastrella generalmente misura 20x20 millimetri, ed ha uno spessore di circa 4 millimetri. La confezione è composta da dieci piastrelle che consentono di ricoprire una superficie di circa 1.07 metri quadrati.
Prima di utilizzare le piastrelle a mosaico su una superficie, bisogna tener presente che si tratta di materiale non rigido e quindi può essere applicato su superfici ben livellate per ottenere una buona resa, sia dal punto di vista estetico che di durata nel tempo. Il collante da utilizzare per la posa delle piastrelle a mosaico deve essere gommoso e steso con una spatola con i dentini. Dopo aver posato il primo foglio di rivestimento a mosaico, bisogna picchiettarlo bene in modo che possa aderire perfettamente al suolo. Gli spigoli e i dentini vanno rifiniti con degli appositi profili acquistabili nei centri per l’edilizia, mente se si opta per il rivestimento a mosaico con fughe, allora queste vanno riempite con la boiacca ( acqua e cemento). La posa di quest’ultima tipologia di rivestimento è praticamente la stessa che si usa per le fughe nelle normali piastrelle utilizzando le apposite crocette plastificate (poi da asportare) che consentono di ottenere delle fughe lineari ed equidistanti. I rivestimenti a mosaico sono ideali quindi per decorare con fantasia e gusto, e per dare un tocco di eleganza sia all’interno che all’esterno della casa.
COMMENTI SULL' ARTICOLO