
Esiste sul mercato una varietà pressoché infinita di piastrelle adatte ad collocate in ambienti interni. Negli ultimi anni, grazie alle sue buone caratteristiche tecniche ha riscosso un successo sempre maggiore l’impiego del gres porcellanato. È un materiale solido e resistente che ben sopporta l’usura e si deterge in maniera semplice e veloce. Non richiede cure particolari per esser mantenuto nel migliore dei modi e la sua posa è abbastanza rapida.
Occuparsi di fai da te può essere un' operazione allo stesso tempo divertente, in quanto richiede creatività e permette di rilassarsi, ma allo stesso tempo particolarmente utile, in quanto permette di...
Sempre più persone scelgono di dedicarsi al fai da te, ovvero ad un hobby che permette di soddisfare le esigenze di tutti, in quanto comprende tantissimi lavori in tutti i campi. Inoltre si tratta di ...
Quando ci si occupa di fai da te è possibile trarre da questo hobby moltissimi vantaggi , cosa che fa si che il bricolage sia un' occupazione molto amata e praticata , che quindi riscuote molto succes...
Grazie al fai da te è possibile occuparsi di vari hobby, ognuno in un determinato settore e campo. Di conseguenza, tutti possono avvicinarsi al mondo del fai da te, in quanto ognuno può trovare in que... ![]() | Decoresin Pannello Finta Pietra Moderna Ricostruita in Polistirolo Non trattato Misura 110 cm X 56 cm Spessore 3 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 11,5€ |
Per il rivestimento di alcuni ambienti particolari c’è chi predilige acquistare piastrelle di lusso molto particolari con prezzi record da capogiro. Le ditte produttrici specializzate si sono sbizzarrite realizzando cromie effetto oro, disegni floreali moderni o classici componibili da più mattonelle messe l’una vicino all’altra o creando materiali dalla struttura portante innovativa.
Spesso le piastrelle di questo tipo vengono realizzate a mano in ceramica o in gres porcellanato e hanno un costo medio che supera abbondantemente i novanta euro al metro quadrato.Possono avere interessanti effetti craquelé sulla superficie e assumere cromie dai riflessi argentati oppure esser composte da impasti che prevedono l’inserimento di frammenti di oro vero per ottenere una brillantezza unica e speciale. Addirittura esistono piastrelle che racchiudono fra due strati di vetro un’intera foglia d’oro puro ma in questo caso il prezzo supera i centoventi euro al metro quadrato. Talvolta è possibile trovare in commercio piastrelle vendute come vere opere d'arte e non si parla più di costo al metro quadrato ma bensì di costo a piastrella singola.
COMMENTI SULL' ARTICOLO