![]() | Joykey Colla a caldo bastoni 100 pezzi bastoncini di colla per Pistola Mini Colla a Caldo, trasparente 7x100 mm Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
Bisogna considerare che le pareti realizzate con vetromattone non sono di tipo autoportante, in pratica non si sostengono da sole e non basta mettere un mattone sopra l'altro, serve una struttura rigida che andrà fissata al pavimento e a seconda della sua estensione al soffitto e alla o alle pareti.
![]() | Macchina per stuccatura pavimenti ad alta pressione, 910W, per crepe di cemento, riparazione di perdite in acqua, piscine, tetti, stuccatura, pompa a iniezione Prezzo: in offerta su Amazon a: 173,99€ |
Prima di procedere con la preparazione della struttura che sosterà i muro, è fondamentale valutarne accuratamente le dimensioni. Per fare questo è necessario mettere a terra una fila di vetromattoni sulla linea su cui andremo a costruire la parete. Metteremo tra un mattone e l'altro e tra i mattoni alle estremità e le eventuali pareti di contatto gli appositi distanziatori in plastica.
Siamo arrivati finalmente alla fase di posa vera e propria dei vetromattoni. Prepariamo intanto la malta secondo le istruzioni indicate sulla confezione. Fissiamo l'apposito nastro di gomma a quelli che sono i montanti del telaio, stendiamo sulla base uno strato di malta ed inseriamo il primo distanziatore a forma di L a partire da uno degli angoli.
Nello spigolo del primo mattone che andremo a posare andrà inserito invece il distanziatore a T e lo poseremo senza applicare altra malta. Per proseguire bisogna mettere la malta sul fianco del successivo mattone da posare e lo andremo a posizionare inserendo un ulteriore distanziatore.Al termine di ogni fila, si dovranno inserire dei tondini di metallo in ciascuno strato orizzontale di malta, in modo da rinforzare la struttura. I vari tondini andranno spinti per qualche centimetro nel telaio.Per avere un rinforzo ancora più stabile, potremo andare ad inserire i tondini anche all'interno dei giunti verticali.Una volta terminata la fase di posa, dobbiamo andare a far scattare le piastre dei distanziatori girandole e togliendo immediatamente la malta eccedente con l'aiuto di una spugna umida.Una volta che la malta ha fatto presa, andremo a livellare i giunti adoperando un apposito di legno. Infine, subito dopo che la malta si è asciugata, andremo ad applicare il silicone bianco e la nostra parete in vetromattone è finalmente completata.
COMMENTI SULL' ARTICOLO