![]() | VENTANASTOCK - Finestra singola in PVC, con apertura lato sinistro, sistema anta-ribalta, in vetro Carglass, dimensioni: 500x600 Prezzo: in offerta su Amazon a: 98,99€ |
Gli infissi in PVC si montano a grandi linee come qualsiasi altro tipo di infissi e, a meno di non
Il fai da te è un obby semprepiù apprezzato, a cui molte persone aderiscono di anno in anno, trovando in esso la possibilità di sfruttare moltissimi vantaggi per se stessi, per l' ambiente e per le co...
quando si parla di fai da te è anche possibile occuparsi di fai da te in campo edile, grazie al quale è possibile occuparsi di costruzioni e ristrutturazioni di un ambiente, come la propria casa, il p...
Attraverso il fai da te è possibile occuparsi della propria casa, di un qualsiasi ambiente da cui si è circondato, sia esso artificiale o naturale, degli oggetti che si usano, del proprio arredamento,...
Il fai da te è un hobby che riscuote sempre più successo, e sempre più adesioni in ogni parte del mondo. Prima di conoscere i suoi vantaggi, che risultano comprensibilmente molto allettanti per sempre... ![]() | Ica For You EASYCOAT-0050 Ritonificante all'Acqua per Serramenti in Legno, Trasparente Prezzo: in offerta su Amazon a: 15,86€ |
Nella stima dei costi è sempre bene cercare di farsi prima un quadro generale della situazione, in modo da non lasciare da parte dettagli che potrebbero influire sulla cifra finale, facendola aumentare rispetto a quanto preventivato. Per la sostituzione, il costo da considerare varia tra 500 e 1.500 euro per ciascun infisso, la variabilità dipende dalla tipologia di infissi scelta, dalle loro dimensioni e anche dall'installatore che effettuerà i lavori. Andrà inoltre considerata l'eventuale presenza di cassettine per le tapparelle o di zanzariere e anche la necessità di importanti lavori in muratura. I costi indicati sono comprensivi di manodopera, di materiali e della dichiarazione di conformità. Il lavoro da eseguire è in genere piuttosto notevole, dal momento che occorrerà prima procedere per smurare gli infissi precedentemente installati, quindi murare quelli nuovi nella stessa parete. Rispetto a legno e alluminio, il PVC costa solitamente meno, e per una sola finestra il costo si aggira attorno ai 700 euro. La presenza di eventuali doppi vetri, o anche tripli, fa aumentare ulteriormente i costi, tuttavia è una scelta consigliabile in termini di isolamento acustico e termico. In questi casi, è sempre bene richiedere diversi preventivi, recandosi direttamente da chi potrebbe effettuare i lavori e indicando chiaramente tutte le necessità, in questo modo potremmo riuscire ad ottenere un buon risparmio, scegliendo il giusto compromesso tra qualità e prezzo.
La buona notizia è che, grazie alla sostituzione degli infissi di un'abitazione, è possibile beneficiare delle agevolazioni relative ai lavori di riqualificazione energetica, in altri termini si potranno avere detrazioni sull'irpef. Le detrazioni lorde sull'imposta saranno una percentuale della spesa sostenuta pari al 65% per le spese effettuate a partire dal 6 giugno 2013, fino al 31 dicembre 2014. Le spese effettuate nel 2015 beneficeranno invece di una detrazione di imposta del 50%. Le detrazioni si applicano esclusivamente agli interventi effettuati su edifici già esistenti e l'esistenza degli edifici dovrà essere provata attraverso la sua iscrizione al catasto. Le detrazioni spettanti saranno dilazionate nell'arco di dieci anni e permetteranno di avere indietro parte della spesa effettuata per i lavori, nelle percentuali sopra indicate. Al fine di poter presentare la richiesta di rimborso dovrà essere prodotta tutta la documentazione relativa alle spese sostenute, oltre all'attestazione dei requisiti energetici.
COMMENTI SULL' ARTICOLO