
![]() | Strata Products Ltd Ward - GN334, Bidone di Raccolta dell'Acqua piovana, con Rubinetto e Coperchio, 100 l Prezzo: in offerta su Amazon a: 46,61€ |
La necessità di ridurre l'impatto ambientale, prestando maggiore attenzione al risparmio energetico ed all'utilizzo di materiali ecocompatibili, è stata seguita anche in un settore dell'edilizia quale è quello della realizzazione di pozzetti, gronde e tutto ciò che è necessario per la raccolta e lo smaltimento delle acque piovane. Il progressivo abbandono del rame a favore di grondaie in materiale sintetico trattate con vernici per rendere l'effetto ramato, ha permesso di ottenere i vantaggi sopra indicati. Il processo di realizzazione, definito di coestrusione, si basa su una sorta di miscela di polimeri plastici per ottenere una singola trafila. La coestrusione ha così soppiantato nel lungo periodo la laminazione, permettendo di utilizzare degli impianti più attenti all'ambiente, riducendo in maniera sensibile i materiali di scarto e favorendo un sempre maggiore riciclo degli stessi.
Per ogni edificio è importante trovare la migliore soluzione per lo smaltimento dell'acqua piovana che, in caso si accumuli in maniera eccessiva potrà provocare infiltrazioni. Per studiare il corretto...
Le grondaie in rame hanno diversi prezzi per via dei materiali e delle utilità che presenteranno in futuro.Le più comuni grondaie in rame sono strutturate per riuscire a raccogliere ed incanalare l'...
Qualità. Dev'essere innanzitutto questa la vostra prima parola d'ordine. Caratteristiche del prodotto, informazioni tecniche e modalità di utilizzo? In un certo senso devono essere sempre complementar...
Il pluviale viene definito come quel canale verticale al quale appartengono anche quei componenti orizzontali all’abitazione che consentono lo scarico dell’acqua piovana dalla copertura (terrazza o te... ![]() | [casa.pro]®] Serbatoio Acqua Piovana 250 L 60 x 88 cm 500D PVC Bidone Resistente alla Corrosione e ai Raggi UV Nero Prezzo: in offerta su Amazon a: 65,99€ |
L'applicazione di grondaie in materiale plastico in luogo di quelle di rame comporta innanzitutto un maggiore rispetto dell'ambiente sia per gli impianti per realizzarli sia per il risparmio energetico che si ottiene di riflesso. Ma sono rinvenibili anche ulteriori vantaggi. Ad esempio la posa in opera è molto più semplice in quanto una grondaia in plastica è molto più leggera e si presenta quindi più maneggevole. Anche i vantaggi dal punto di vista estetico sono consistenti. Grazie infatti all'applicazione della colorazione possono essere resi molto simili a quelli metallici, grazie ad esempio ad un effetto ramato, oppure possono essere colorati in abbinamento al colore dell'edificio. E' inoltre importante ricordare che sono maggiormente resistenti, rispetto alle grondaie in rame, alla continua esposizione agli agenti atmosferici con una riduzione degli oneri di manutenzione.
Indubbiamente l'applicazione di una grondaia realizzata in materiale plastico in luogo di una in rame comporta un notevole vantaggio dal punto di vista economico. Il costo della materia prima rame infatti è quasi il doppio rispetto a quello della plastica. Il costo della realizzazione di un sistema di grondaie non deve prendere in considerazione solo il costo della struttura moltiplicato per i metri ma anche e necessariamente dei vari accessori come curve, raccordi, gomiti e così via. Grazie alle offerte presenti presso i rivenditori di grosse dimensioni è possibile spulciare prezzi davvero molto competitivi. Come esempio, 2 metri di gronda con una sezione di 19 centimetri hanno un costo di euro 6,60 mentre se si passa ad una sezione di 25 centimetri si spendono euro 6,45, costo che sale per gronde maggiori.
Le moderne grondaie in PVC sono in grado di effettuare tutte le funzioni di smaltimento delle acque pluviali, al pari di
Le grondaie in plastica sono un ottimo sistema per la gestione delle acque meteoriche, senza dover rinunciare alla belle
COMMENTI SULL' ARTICOLO