Esaminando l'impianto di videosorveglianza, si può notare che è dotato di una o più telecamere da posizionare nei punti più strategici. Si deve tenere assolutamente presente che l'impianto medesimo, non va posizionato in maniera casuale, ma con determinati criteri. Infatti, i punti sensibili devono corrispondere esattamente alle zone di accesso, visto e considerato che le telecamere, non hanno affatto la funzione di semplici dispositivi video. Dette telecamere, riescono a rilevare in maniera autonoma il movimento, segnalandolo al proprietario della casa, anche tramite l'invio di un messaggio sul cellulare. In questo modo, lui potrà vedere le immagini in tempo reale e non ci sarà più il dubbio di avere a che fare con eventuali falsi allarmi.
Spesso in molti ambiti si fa un gran parlare delle cosiddette case del futuro. E, in qualche caso lo si fa con giusta cognizione di causa, mentre, in molti altri casi, lo si fa perdendo di vista cosa ...
Vorremmo sempre poterci sentire al sicuro all'interno della nostra abitazione, e vorremmo che fosse un luogo inviolabile e totalmente sotto il nostro controllo. I rischi purtroppo ci sono, l'intrusion...
I sistemi antiallagamento sono un elemento di notevole e indiscutibile importanza all’interno dei nostri edifici e delle nostre abitazioni. Ovviamente, in maniera intuibile, si è fatto molto negli ult...
Ogni qual volta si parla di inferriate alle finestre la questione è sempre molto dibattuta. E ciò accade, parlando di inferriate alle finestre, essenzialmente per due differenti ordini di motivi, va... C'è da sapere che l'impianto di videosorveglianza può essere collegato direttamente al pc. Infatti le telecamere sono collegate attraverso il modem router adsl, permettendo al proprietario di casa di vedere tutto quello che succede in qualunque momento. E' infatti possibile effettuare l'accesso alle telecamere in modo del tutto protetto, tramite internet direttamente da un qualsiasi computer con un indirizzo web personalizzato.
L'impianto di videosorveglianza si può facilmente integrare mediante un apparecchio DVR, il quale provvede a registrare le immagini in locale.Il software di gestione si può tranquillamente installare su un computer remoto, volendo anche su un portatile od un notebook, permettendo sia la registrazione che la visualizzazione in tempo reale, la rilevazione di tutti i movimenti, anche a grandissime distanze pari a migliaia e migliaia di chilometri. Avere la possibilità di vedere le immagini in tempo reale, significa avere in mano una certezza rilevante, ovvero il fatto di valutare in modo concreto l'allarme. Si può quindi prendere l'immediata decisione di chiamare subito le forze dell'ordine per un tempestivo intervento. Il sistema in questione è fornito in modalità preconfigurata, tenuto conto che le telecamere, il modem ed il software sono pronti per l'uso immediato. Si tratterà quindi di collegare le telecamere al modem ed in più gli alimentatori di corrente forniti in dotazione alla rete elettrica di riferimento.
COMMENTI SULL' ARTICOLO