
Negli ultimi trent'anni hanno cominciato a diffondersi i caloriferi in alluminio, che sono molto più leggeri di quelli in ghisa e si riscaldano più rapidamente. I termosifoni in alluminio si possono considerare caloriferi d'arredo, perché la forma può essere forgiata in molti modi e colori. Il riscaldamento è molto veloce, però anche il raffreddamento lo è altrettanto.
Specialmente durante la stagione invernale, in cui il freddo diventa un nemico da combattere in qualsiasi modo, l'importanza di riscaldare bene la casa è risaputa. A tale scopo, esistono in commercio ...
Le termovalvole per termosifoni hanno lo scopo di permettere la regolazione autonoma della temperatura di ogni singolo radiatore. In questo modo si può modificare la temperatura di ogni stanza. Per qu...
Il sistema di riscaldamento avviene da una fonte energetica, con un radiatore che se viene acquistato in modo frettoloso e sbagliato può incidere sui costi e fornire calore in modo inadeguato. Il migl...
Per scegliere il tipo di pannelli per la produzione di acqua calda più adeguato alle proprie necessità è indispensabile affidarsi all’esperienza e alla conoscenza in materia di un professionista del s... ![]() | Infrarossi Pellicola (foglio) 11m2, 220W/m2, Riscaldante per Riscaldamento Elettrico a Pavimento (sotto Laminato, Parquet multistrato) Prezzo: in offerta su Amazon a: 245€ |
La resa di un termosifone è determinata sia dal materiale con cui è fatto sia dal numero degli elementi, ossia dalle dimensioni totali. Generalmente viene installato un radiatore in ogni stanza, tuttavia negli ambienti molto grandi sono necessari due o più radiatori sempre rispettando le norme di legge e degli esperti del settore, come la distanza dal soffitto, eventuali mensole, ecc.
La scelta dell'impianto di riscaldamento va fatta fare da un tecnico esperto. Per progettare un impianto bisogna considerare molti fattori e avere conoscenze tecniche che non sono alla portata di chiunque. Recentemente si parla anche di certificazione energetica della casa, un parametro molto importante e determinante per la scelta del riscaldamento. Se la casa è costruita secondo i più moderni criteri di risparmio energetico, ossia con materiali termo isolanti e doppi vetri, questo andrà ad influire in maniera significativa sulla scelta dei caloriferi. Nella maggior parte dei casi il tipo di riscaldamento è a caldaia con i termosifoni, però ultimamente stanno prendendo piede tipi di riscaldamento alternativi, come quello nel pavimento, il caminetto e le stufe. Una volta fatta valutare la situazione dell'abitazione a una ditta competente, sarà possibile scegliere il look dei caloriferi in base ai propri gusti e alle esigenze personali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO