
![]() | Gre KITPROV513W Piscina con bordi Piscina ovale 14550L Bianco piscina fuori terra Prezzo: in offerta su Amazon a: 1135€ |
Avendo preso in esame tali aspetti, potremmo giungere al convincimento che, in fin dei conti, non si tratta di un’operazione impossibile anche se è necessario conoscere alcuni elementi di base fondamentali alla buona riuscita della costruzione della piscina interrata all’interno del giardino della nostra abitazione. Le operazioni di base cui ci stiamo riferendo nella fattispecie fanno capo anche all’insieme di procedure burocratiche che sovrintendono alla costruzione di una piscina interrata. Occorre infatti comunicare agli uffici competenti sia il progetto che la data di inizio degli stessi lavori pena la comminazioni di sanzioni sia per il progettista scelto che firma il progetto che per il proprietario dello spazio all’interno del quale saranno avviati i lavori di costruzione della piscina interrata in questione. E tutto ciò è valido anche quando si tratta di spazi privati come il nostro giardino.
Quando si vuole cominciare a realizzare una piscina nella propria casa, la prima cosa che ci si chiede in genere è quali sono i premessi necessari per la costruzione di una piscina legamente. La nor...
La piscina è un elemento d’arredo presente sia negli ambienti privati che in quelli pubblici. Questa struttura, in parole povere, è una vasca piena d’acqua usata per motivi ludici, sportivi o terapeut...
Il rivestimento per piscine è uno di quegli elementi che spesso viene trascurato nell’ambito della realizzazione di un ottimo spazio da esterni. Tendenzialmente quando abbiamo a che fare con delle pis...
Spesso in più di un’occasione abbiamo sentito parlare della possibilità di costruire una piscina interrata. E, in altrettante occasioni, le reazioni sono essenzialmente di due tipi vale a dire da un l... ![]() | Gre KPEOV5059 - Piscina Ovale interrata Dim: 500x300 h 150 Prezzo: in offerta su Amazon a: 3100€ |
Per quanto riguarda invece le operazioni di natura squisitamente tecnica anche qui le regole di base da conoscere e le procedure cui assolvere sono meno di quanto potremmo immaginare all’inizio. Ad esempio il primo passo per quanto concerne l’avvio dei lavori consiste nella realizzazione dello scavo iniziale tenendo conto del perimetro attorno alla piscina stessa e calcolando quindi nel complesso un metro in più al nostro specchio d’acqua ideale che vogliamo realizzare. Per quanto riguarda poi la costruzione del fondo, il nostro consiglio è quello di creare sempre una soletta di base che abbia, a lavori ultimati, uno spessore di almeno 12 o anche 15 centimetri di cemento armato. Per le pareti laterali infine, sarà necessario usare sempre il cemento armato avendo la cura di lasciare i ferri di ancoraggio in alto, mentre per i muretti vanno bene pietre cave da costruzione ognuna da 24 centimetri.
La piscina, è l’elemento di arricchimento e prestigio di una location dotata di spazio all’aperto. Oasi paradisiaca, in
COMMENTI SULL' ARTICOLO