![]() | Broco 13pcs Automobile che ripara i Puller corredo del dispositivo di rimozione del volante for albero motore puleggia Manutenzione Prezzo: in offerta su Amazon a: 22,36€ |
- Una nuova batteria ovviamente, che sia nuova e compatibile con il modello della vettura nella quale sarà installata
- Una chiave esagonale- Dei guanti in gomma- Del grasso di vaselina- Una spazzola di ferro ![]() | Moto Specchietto Retrovisore Omologati Universali Specchi Specchio specchietti Moto Pieghevoli Alluminio M10 per Street Bike Sport Bike Scooter Cruiser Moto Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,99€ |
Il processo va necessariamente svolto con motore spento e freddo e senza la chiave d'accensione inserita nel quadro. Inoltre, qualora avesse installata la radio originaria dell'auto, sarà meglio assicurarsi d'essere in possesso del codice utile allo sblocco della stessa una volta installata la nuova batteria.
La prima cosa da fare è togliere l'eventuale copertura posta sulla vecchia batteria. Fatto questo si dovrà allentare il morsetto negativo, quello che riporta il segno "meno", che solitamente presenta un colore verde o nero. Per far questo si dovrà svitare la vite di fissaggio e posizionare il cavo a distanza di sicurezza dai poli. Una volta conclusa questa prima fase, si dovrà ripeterla esattamente per il morsetto positivo.
Fatto questo si dovranno togliere le viti che tengono saldo il supporto della batteria. Questo dovrà poi essere rimosso lentamente, facendo attenzione a non incrociare i due poli. A questo punto si dovrà rimuovere la batteria, che risulterà alquanto pesante, dunque meglio farlo con attenzione, posizionando nello stesso incavo quella nuova. Se si è in possesso di una batteria non sigillata, si potrebbe incorrere nel fastidioso problema dell'ossidazione dei poli, che può essere però prevenuta grattando via la ruggine con una spazzola di ferro.
Dopo aver inserito la nuova batteria si dovrà rimettere al proprio posto i morsetti. Se prima però avevamo tolto prima quello negativo, stavolta dovremo procedere a partire dal positivo, facendo attenzione a collegare i giusti morsetti ai corrispettivi poli. Al momento dell'attacco del secondo morsetto, qualora se ne sia provvisti, potrebbe iniziare a suonare l'allarme del veicolo. Occorre dunque avere il telecomando dell'auto a portata di mano, evitando così un frastuono prolungato.
Potrebbe capitare che, dopo aver rimosso la vecchia batteria e provveduto a montare quella nuova, i circuiti, una volta tornati operativi, facciano scattare la chiusura centralizzata, se presente, dell'auto. Per questo si consiglia di non lasciare all'interno della vettura le chiavi per l'accensione o di assicurarsi che almeno una delle portiere sia rimasta aperta, così da non dover ricorrere a trucchi più ingegnosi per accedere all'abitacolo della macchina.
Il lavoro si può dunque dire concluso, e ora non resta altro da fare che mettere alla prova la nuova batteria e provvedere a consegnare quella vecchia a un centro per la raccolta di materiali dannosi per l'ambiente.
COMMENTI SULL' ARTICOLO