In particolar modo se siete in possesso di un'auto con cambio manuale, si consiglia di riattivare la vettura con i cavetti. Per prima cosa occorre parcheggiare un'auto con la batteria carica dinanzi a quella con la batteria scarica. Le parti frontali delle due vetture dovranno essere l'una di fronte all'altra, senza però che le plastiche si tocchino in alcun modo. A questo punto potrete aprire entrambi i cofani, ricordandosi di spegnere i due motori e anche tutti i dispositivi elettronici interni alle auto. Ora potrete prendere i cavetti, collegando il morsetto del cavo con carica positiva, contraddistinto dal colore rosso, al terminale con carica positiva della batteria scarica. L'altro morsetto positivo, anch'esso rosso, andrà poi collegato al terminale con carica positivo della batteria carica. Il morsetto negativo invece è di colore nero, e dovrà essere collegato al terminale con carica negativo della batteria carica, ripetendo la stessa operazione con l'altro morsetto, collegandolo alla batteria scarica.
In tempi come questi, il fai da te è una cosa che aggrada sempre di piu, quando si tratta della propria automobile poi, è ancora meglio. In questa sezione infatti troverai tantissimi articoli relativi...
Il fai da te comprende davvero moltissimi settori, a partire dal giardinaggio e per finire alla creazione di bigiotteria. Si tratta di operazioni molto utili, spesso anche divertenti, in cui esprimere...
Attraverso il fai da te è possibile dedicarsi a tantissime operazioni, ognuna delle quali in un campo diverso, in quanto il fai da te è una tecnica che permette di eseguire tantissime operazioni, adat...
Molte sono le operazioni che è possibile eseguire grazie al fai da te. In alcuni casi il fai da te può essere un ottimo alleato per eliminare, o almeno diminuire, le spese necessarie per la manutenzio...
Alcune batterie possono essere ricaricate attraverso una presa domestica. In pratica si sfruttano dei particolari caricabatterie, che sono in grado di eseguire una carica lenta, rapida o di mantenimento. In alcuni casi questo metodo può anche far rivivere delle batterie datate e malfunzionanti.
Può capitare che il terminale della batteria presenti un accumulo bianco, dovuto principalmente alla corrosione. Se si nota questo accumulo tra il morsetto e il terminale, esso può essere la causa del mancato trasferimento dell'elettricità, e di conseguenza dello scaricamento della propria batteria. Per tentare di rimuovere questa corrosione dannosa è possibile raschiare delicatamente il terminale, utilizzando una spazzola in metallo o magari della lana d'acciaio. Se non doveste avere nulla di tutto ciò, o non voleste spendere dei soldi per acquistarle, un tentativo con qualsiasi liquidi acido (anche le bibite analcoliche) potrebbe risolvere questo piccolo ma dannoso fastidio.
Fari, radio ed altri accessori elettronici possono diminuire l'efficienza della batteria. Il processo di ricarica è abba
COMMENTI SULL' ARTICOLO