![]() | Tonxu - Set di 20 tegole Decorative autoadesive Fai da Te, in PVC, per Piastrelle, Stile Creativo, retrò, per Bagno, Cucina, 20 x 20 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 21,27€ |
Una volta preparato la carta che raffigura il paesaggio, inizio a tagliare con le forbici appuntite (adatte a ciò che devo realizzare) i soggetti da applicare sul vassoio provando varie volte per trovare la giusta posizione ed adattarli in modo da riempire tutta la facciata lasciando il dietro del vassoio al naturale. Prima di iniziare a posizionare i decori sul legno bagno leggermente i pezzi ritagliati, li metto tra due fogli di carta assorbente per eliminare l'acqua in eccesso ed incollo ogni pezzo del mio "collage", partendo dal centro del vassoio, fissando con la colla vinilica allungata con un po' d'acqua e, prima di incollare il secondo dettaglio, attendo che sia bene asciutto il primo. Vado avanti così fino al completamento del "quadro" ed infine passo una mano di colla su tutta la superficie per appianare eventuali bolle d'aria o piccole piegoline che si sono formate in precedenza tamponando con un pennello adatto e lasciando asciugare per varie ore la composizione ottenuta.
![]() | 81 PZ Adesivo Fiocco di Neve Natale Vetrofanie Display Rimovibile Adesivi Murali Fai da te Finestra Decorazione Vetrina Wallpaper fiocco di neve (81 PZ) Prezzo: in offerta su Amazon a: 9,99€ |
I dettagli e le rifiniture sono una parte molto importante al fine di dare all'opera realizzata un tocco personale e originale. Decido di ricoprire il bordo che delimita il perimetro del "quadro" con un nastro per passamaneria di un bel colore rosso che riprende una sfumatura del paesaggio rappresentato. Incollo il nastro sul bordo aiutandomi con una pistola a cera calda e rifinisco i lati con quattro piccoli fiocchi di raso del colore della passamaneria. Prima di fare questa operazione devo però stendere su tutta la superficie decorata e anche sul retro del vassoio, tante mani di vernice lucida all'acqua aspettando il tempo necessario per l'asciugatura tra una mano e l'altra: più mani riesco a dare più l'oggetto risulterà brillante. Devo ricordarmi, ogni quattro o cinque mani di vernice,.di passare leggermente la carta vetrata molto fine su tutto il "quadretto" allo scopo di togliere eventuali residui.
COMMENTI SULL' ARTICOLO