
Immaginiamo di dividere idealmente il nostro spazio in più di un'unità (a maggior ragione se abbiamo due figli di età e/o sesso diversi) e realizziamo quindi due zone distinte, in modo che ognuno conservi la sua privacy, ma con un'area comune dove poter giocare, divertirsi assieme.
Le scale per mansarde costituiscono un’argomentazione assolutamente degna di nota non solo per quanto riguarda l’interesse proprio degli addetti ai lavori ma anche per tutti i curiosi dell’argomento e...
La mansarda è il tipico locale che si ricava nel sottotetto. La sua caratteristica fondamentale è il fatto che l'altezza dell'ambiente segue le inclinazioni del tetto e quindi si ritrova ad essere mag...
Le informazioni necessarie a come costruire un soppalco sono un’ottima opportunità per molti motivi. In primo luogo perché saper come costruire un soppalco è una delle poche soluzioni che ci consente ...
Le scale da soppalco sono da sempre una questione assolutamente degna di nota non solo per quanto riguarda l’interesse proprio di chi fa parte del recinto degli addetti ai lavori ma anche per tutti i ... ![]() | Sterling - Ancoraggio di sicurezza Prezzo: in offerta su Amazon a: 23,38€ |
Le esigenze di una camera matrimoniale, invece, sono un po' diverse. E' richiesta una maggiore armonia, una maggiore simmetria. Vediamo qualche suggerimento per renderla il più confortevole possibile. Se il soffitto è particolarmente basso, ma ampio in larghezza, possiamo scegliere di realizzare col nostro ebanista di fiducia un unico, lungo piano d'appoggio, magari dell'altezza di circa un metro, all'interno del quale possono trovare posto non solo la biancheria intima, i piccoli accessori di ogni giorno, ma anche i cuscini del letto, le scarpe, un termosifone abilmente nascosto. Insomma quella di una cassettiera unica si rivela una soluzione davvero pratica per riporre tutto il necessario. Per gli abiti, invece, una soluzione carina può essere fornita da stand vintage, o magari da cavi d'acciaio appesi al soffitto.
Spesso le mansarde, piuttosto che una finestra frontale presentano dei lucernari, ossia le finestre ricavate all'interno del tetto, dalle quali entra molta luce e che di solito sono a piombo proprio sul letto. Avere la luce 'in faccia' è certo molto piacevole come sensazione al risveglio, tuttavia c'è chi ama un risveglio un po' più soft. Per questo esistono dei sistemi che servono ad oscurare completamente il nostro lucernario all'occorrenza. Si tratta di sistemi meccanizzati naturalmente, che si attivano grazie ad un telecomando e che garantiscono la massima oscurità ma che con un sistema di parziale schermatura possono anche far filtrare la luce solo in parte. Se invece il nostro lucernario è facilmente raggiungibile con una mano, o anche con una piccola asticella, possiamo realizzare una piccola tenda scorrevole, della fantasia che preferiamo così per dare alla mansarda un tocco di personalità in più. Basterà far scorrere lungo i due binari (semplicissimi da montare) la nostra tendina, e avremo luce o buio, a seconda delle esigenze e dell'atmosfera che intendiamo creare.
COMMENTI SULL' ARTICOLO