![]() | JXMN Adesivi murali Lettere mosse Adesivi murali intagliati con Film in PVC Trasparente 67x 100 cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 16,09€ |
Dato che in una casa di piccola metratura è difficile avere gli spazi indispensabili dove poter svolgere le faccende domestiche, bisogna studiare e progettare soluzioni per sfruttare tutti gli spazi interni in funzione delle esigenze di chi vive nell'abitazione. Una valida soluzione progettuale è recuperare spazio nel disimpegno e creare un locale di servizio in cui vi sono la lavanderia, il wc e una nicchia variamente utilizzabile.
![]() | Yizhet 100x Fascetta in acciaio Inox con chiusura a sfera 4.6 * 300mm dello scarico Involucro Coated arresto del cavo fascette Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ (Risparmi 9,01€) |
Per progettare un locale di servizio bisogna sfruttare gli spazi al massimo, ma si deve fare attenzione che la soluzione adottata non abbia come risultato un corridoio stretto e non agevole da percorrere. Si consiglia quindi di adottare una larghezza minima 1,10 metri, considerata perfetta per una zona filtro. Prima di pensare all'arredo si devono tenere a mente due elementi: la presenza o meno di una finestra e la conformazione dello spazio. Se il locale di servizio non è servito da una finestra (oppure se è presente una finestra non apribile), è meglio installare un sistema di aspirazione dell'aria: ciò eviterà che nell'ambiente ristagnino cattivi odori e l'umidità. Inoltre, durante la progettazione, bisogna controllare che il massetto abbia uno spessore sufficiente perché si possano installare le tubazioni di scarico del wc con una pendenza corretta. In alternativa, si dovrà adottare un trituratore. Infine, si consiglia di adottare un arredo elegante, in maniera tale che anche gli ospiti possano eventualmente servirsi del locale di servizio.
Troppe volte un locale di servizio viene arredato con lavabi e mobilio di scarso pregio e brutti da vedere. Al contrario, si consiglia la scelta di finiture e arredi di qualità, magari caratterizzati da linee contemporanee: in questo modo si unisce la funzionalità all'eleganza della soluzione adottata. Ad esempio, sono molto comodi e pratici i sistemi modulari, che possono adattarsi a qualunque esigenza e sono personalizzabili in maniera tale da rinnovare un ambiente che nella maggior parte dei casi è anonimo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO