
In effetti, a conti fatti, quello che vogliamo sottolineare è essenzialmente un vero e proprio cambiamento di prospettiva. Di risparmio energetico edilizia, ad onor del vero, se ne parla ormai da molto tempo ma non con la convinzione con sui tale concetto trova un’applicazione pratica soprattutto nel corso degl ultimi anni. E quindi, se qualche tempo fa avessimo chiesto quali possono essere le priorità al momento di costruire un nuovo edificio, siamo sicuri che quasi nessuno degli ipotetici intervistati avrebbe messo ai primissimi posti della sua lista di priorità il discorso sul risparmio energetico edilizia. Cosa che, oggi giorno, a dire il vero, non solo succede, ma possiamo affermare anche come succeda con una discreta e di certo non trascurabile frequenza. Testimonianza anche questa del cambiamento dei metodi di edilizia.
Il risparmio energetico consiste nel risparmiare una certa quantità dell' energia che viene utilizzata quotidianamente dall' uomo per compiere tutte le sue azioni che ne comportano l' impiego. Ciò può...
Attraverso il fai da te è possibile prendersi cura della propria abitazione e di qualsiasi altra struttura, o anche di oggetti e di piante. Occuparsi di fai da te permette di trascorrere del tempo div...
In tempo di crisi il risparmio è d’obbligo e riguarda tutti gli aspetti della vita quotidiana. Uno dei principali ambiti del risparmio è quello energetico. I costi delle forniture di energia elettric...
Tutti noi all’interno delle nostre case, e non solo all’interno a dire il vero, siamo da sempre circondati da lampadine. Si può trattare della più classiche delle lampadine da interni, di un neon in g...
Ma, come è nostra buona abitudine consolidata ormai da lungo tempo, procediamo con ordine e iniziamo a comprendere alcuni degli elementi di base che più potrebbero esserci di aiuto e di sostegno nel corso della nostra disanima in materia di risparmio energetico edilizia e di tutto quanto vi sia più o meno strettamente collegato, una analisi la nostra anche abbastanza sintetica ad onor del vero ma che ci auguriamo rimanga sempre e comunque sufficientemente chiara ed esauriente per tutti coloro che leggono. In effetti occorre comprendere anche come quello che è l’intento di chi costruisce non può prescindere dall’impalcatura normativa che è legata al mondo dell’edilizia. E che, con buona progressione recente, sta incamerando al suo interno, sempre più leggi e norme che si ripropongo una sempre più ferrea tutela del risparmio energetico edilizia.
COMMENTI SULL' ARTICOLO