Procediamo dunque con ordine e, come nostra abitudine ormai consolidata da lungo tempo, cominciamo dai fatti, in questo caso dalla descrizione di base delle peculiarità più interessanti proprie dei serramenti in legno lamellare. La prima considerazione da fare in merito all’argomento che stiamo trattando in questa occasione consiste nel riconoscere nella larga maggioranza dei serramenti in legno lamellare ad oggi in commercio un elevato valore qualitativo dal punto di vista dell’isolamento termoacustico. Infatti i ritrovati più recenti in materia di materiali isolanti termici riconoscono un’ottima ai serramenti in legno lamellare. E ciò per una lunga serie di ragioni, in primo luogo per una questione pratica vale a dire per lo spessore dei serramenti in legno lamellare che, di norma, nella maggioranza dei casi, è maggiore rispetto allo spessore dei normali serramenti. In linea di massima possiamo infatti affermare che molti dei più moderni serramenti in legno lamellare sono di uno spessore anche intorno ai 90 millimetri a differenza di quelli tradizionali che si attestano sui 70 millimetri.
Prima di parlare di quelle che sono le caratteristiche dei serramenti in legno, e di tutte le accortenzeche è bene avere affinchè questi siano ben curati e quindi funzionali, non si può che fare un br...
Tutti i serramenti, indipendentemente dal materiale di cui sono composti, necessitano di manutenzione, dal momento che sono esposti all’ usura e all’ esposizione agli agenti atmosferici, cosa che potr...
Quando si parla di cassonetti a scomparsa all’interno delle nostre abitazioni è opportuno fare un primo chiarimento che, forse per molti ma non per tutti i nostri lettori, apparirà estremamente superf...
I serramenti isolanti sono sempre più diffusi all’interno del nostro Paese. A conti fatti, a ben guardare, quando parliamo di grossa diffusione di serramenti isolanti all’interno del nostro Paese stia... ![]() | HMF 49200-11 Cassaforte a Mobile, Serratura a Doppia Mappa, Cassaforte per albergo, 31,0 x 20,0 x 20,0 cm, di Colore antricite Prezzo: in offerta su Amazon a: 43,99€ |
Un’ulteriore considerazione che va fatto a favore dei più moderni serramenti in legno lamellare è che dalla loro, oltre a uno spesso medio maggiore, hanno anche una bassa trasmittanza: ciò significa che i serramenti in legno lamellare permettono un risparmio energetico considerevole e, al contempo un altrettanto considerevole risparmio in bolletta a fine mese sul costo dell’energia. E ancora, se fino a qualche anno fa i serramenti in legno lamellare avevano sì le caratteristiche positivi fino ad ora analizzate seppure in potente sintesi, non apparivano estremamente conviventi dal punto di vista della loro versatilità. Significa dunque che non erano adattabili a tutti i tipi di vani: ad oggi, però., possiamo affermare quasi il contrario vale a dire che negli ultimi anni le aziende produttrici di serramenti in legno lamellare sia nel nostro Paese che all’estero hanno ampliato e diversificato la loro offerta talmente tanto da rendere oggigiorno i serramenti in legno lamellare adattabili a quasi tutte le nostre esigenze e, quindi, a quasi tutte le abitazioni.
COMMENTI SULL' ARTICOLO