Mini scale per spazi ridotti
Funzionalità, eleganza e minimo ingombro sono le principali caratteristiche delle mini scale per spazi ridotti, utilizzabili per collegare tra loro ambienti diversi in appartamenti caratterizzati da piccole dimensioni. Scegliere le mini scale più adatte alle proprie esigenze non è difficile grazie alla grande varietà presente sul mercato del settore. Non è complicato, infatti, progettare scale di questo tipo. Tendenza che, ormai, è ben nota a tutte le aziende produttrici che presentano sempre prodotti dalla qualità indiscutibile e che molte volte si trasformano anche in veri e propri oggetti d'arredamento, donando un tocco in più ed un valore aggiunto al mini appartamento per cui sono state scelte.
Perfette, quindi, per creare un ambiente comodo anche dove la comodità stessa sarebbe penalizzata dagli spazi ridotti, le mini scale (o scale salva spazio) sono la soluzione ideale per ottimizzare al massimo ogni angolo di casa.

Tra le tante aziende che si occupano di mini scale per ambienti ridotti, Fontanot è una delle più apprezzate a livello internazionale. Ha, infatti, creato diverse collezioni proprio per cercare di accontentare tutte le tipologie di necessità ed ampliare, quindi, il numero dei propri clienti. Tra le collezioni più conosciute si colloca quella denominata Pixima.
La mini scala Mini Line è specificamente studiata per gli ambienti più piccoli. I supporti sono in acciaio, i gradini in legno massello e sono larghi 54 centimetri. La loro perfetta sagomatura li rende caratterizzati da un minimo ingombro. La personalizzazione, infine, si esprime anche nella ringhiera, composta da alcuni cavi in acciaio inox che possono essere incrociati in ben 5 diverse modalità. Anche i colori sono differenti ed il montaggio è semplicissimo.
-
La soluzione offerta dai gradini prefabbricati può aiutare nella realizzazione più semplice e veloce di una scala solida e sicura; ovviamente, di fondamentale importanza, oltre alla realizzazione di u...
Sempre l'azienda produttrice Fontanot propone la mini scala per ambienti ridotti Nice4. Si tratta, stavolta, di una scala a rampa. La rotazione è regolabile, cosi come lo sono l'alzata e la pedata.
Anche in questo caso la struttura è realizzata in acciaio e i gradini sono in legno di betulla. Questo specifico modello si compone, poi, di ringhiera (fissata ai gradini e dello stesso colore della struttura) e di un corrimano (in tinta, stavolta, con i gradini). Questo particolare modello di mini scala per ambienti ridotti Nice4 è perfetto anche nella manifattura grazie ai materiali utilizzati e alle tecniche di lavorazione che vengono impiegate per la realizzazione del prodotto. Nasce cosi una scala che si può tranquillamente definire pregiata e costruita in materiale completamente ecologico.
Essenzialità e completezza sono, invece, le caratteristiche principali delle mini scale per spazi ridotti Rintal. Si tratta di prodotti che sono il massimo del design e della tecnologia ed acquistando uno dei tanti modelli disponibili è possibile creare lo spazio anche laddove questo non c'è. Il look è sempre minimalista e la semplicità d'uso è quasi disarmante.
per spazi davvero ridottissimi esiste, ad esempio, il modello Mini Plus che copre quasi 3 metri di dislivello con un ingombro generale che a malapena arriva ad un metro e mezzo.
La scala risulta molto comoda, i materiali utilizzati sono di ottima qualità ed i costi a cui è possibile averla sono davvero contenuti.
Numerose le finiture e massima la personalizzazione, anche grazie all'enorme varietà di colorazioni disponibili.
E' possibile scegliere anche tra diversi modelli di scala a chiocciola, tra cui il modello Trio 180° con design Giugiaro. Il design è moderno ed accattivante e gli spazi di ingombro davvero ridotti grazie alla particolare forma dei gradini.
COMMENTI SULL' ARTICOLO