![]() | Bosch Home and Garden UniversalVac Aspiratore Compatto, 15/8.5 Litri, 1000 Watt, Verde Prezzo: in offerta su Amazon a: 90,97€ (Risparmi 18,98€) |
In ogni caso, quando si è in procinto di operare su un edificio, tutte le indicazioni necessarie sono presenti di solito nel regolamento edilizio disponibile online in tutti i siti dei comuni dove si opera e nel regolamento di igiene. Per ogni operazione di questo tipo è necessario tenere in considerazione chi andrà ad abitare, o chi abita, e le rispettive necessità e spazi a disposizione. Nel caso, ad esempio, fosse opportuno installare un montascale è consigliabile avere una luce netta di almeno 100 cm. Conseguentemente, una volta consegnata la Relazione Tecnica Strutturale al comune assieme alla pratica necessaria per iniziare i lavori, si può procedere alla realizzazione.
Capire se intervenire o meno sulla struttura dell'intero edificio, come precedentemente suggerito, è una base di partenza necessaria ai fini del completamento dell'opera. Nel caso di solai in laterocemento o solai misti (che nella maggior parte dei casi sono solai composti mediante accostamento di elementi in calcestruzzo armato, comunemente costituiti da travi denominate travetti) si può, di norma, realizzare l'apertura di un lucernario in un terrazzo senza dover intervenire sulla struttura ma semplicemente demolendo le pignatte tra i travetti. In tale caso, come anticipato, si può aprire un lucernario senza intervenire sulla struttura dell'edificio.
La prima considerazione da fare è relativa all'orditura. Solitamente un solaio è costituito da quattro lati e, lungo due di questi lati (opposti), passano delle travi che sono la struttura orizzontale principale. Da trave a trave, invece, passano dei travetti, ciò accade almeno nei solai non bidirezionali o nelle solette. Il senso di tali travetti costituisce il senso dell' orditura. Il peso percepito al centro della stanza viene trasferito al travetto che, a sua volta, lo trasmette alla trave principale che, a sua volta, lo trasmette ai pilastri e, in fine, a terra. Si deve tenere in considerazione il fatto che un conto è tagliare una porzione di solaio parallelamente all'orditura dei travetti e un'altra cosa è tagliare una porzione di solaio ortogonalmente alla sua orditura. In ogni caso deve essere riverificato l'intero immobile e chedere, come suggerito, l' autorizzazione al condominio. Uno dei criteri per definire l'orditura è quello di mettere le travi principali nella direzione piu lunga della campata e quelle secondarie in quella piu corta. L'orditura dei travetti, solitamente, è perpendicolare alla direzione di travi e muri portanti. Procedere al taglio del solaio, comporta necessariamente tagliare dei travetti. Il taglio dei travetti ha, normalmente, conseguenze sulla statica della struttura; dunque, va da sé, meno travetti si tagliano meno conseguenze ne trarrà la struttura stessa dell'edificio in termini di staticità.
COMMENTI SULL' ARTICOLO