Il funzionamento è molto semplice, basta mettere l'acqua al suo interno e aspettare che raggiunga la temperatura, inoltre tutti i modelli di scaldabiberon sono compatibili con ogni tipo di biberon e riscaldano sia il latte naturale che quello artificiale.
![]() | MostroMania Fermaporta a Forma di Lingotto, Supporto Dorato per Porte, Gadget Divertenti, Oggetti Insoliti per la Casa Prezzo: in offerta su Amazon a: 14,95€ (Risparmi 4€) |
Quando il bambino cresce e si arriva allo svezzamento il latte viene sostituito con gli alimenti e anche questi devono essere riscaldati, siccome non si usa più il biberon c'è bisogno di riscaldare vasetti e pappa. Se si è a casa e siamo muniti di uno scaldabiberon, di solito questo è munito di un riduttore per riscaldare velocemente il vasetto dell'omogeneizzato o il brodo messo in un apposito contenitore e una volta riscaldato lo possiamo mettere nella pastina e completare tutto il procedimento della pappa. Altrimenti se vogliamo che la pappa resti calda mentre il bambino mangia, dobbiamo usare il piatto termico. Questo è uno particolare piatto che all'interno ha uno speciale serbatoio dove si mette l'acqua calda, si chiude con un coperchio che diventa un secondo piatto dove si può mettere la pappa del bimbo e mantenerla sempre calda. Questo piatto termico è anche molto pratico ha dei piedini antiscivolo per farlo mantenere perfettamente sulla superficie del tavolo o del seggiolone.
Se invece vogliamo uno scaldavivande da portare con noi, ci sono dei pratici thermos con i vasetti dove potremo mettere il brodo o la pastina o l'omogeneizzato che manterranno la temperatura per molto tempo oppure potremo sempre portarci lo scaldabiberon, perché, di solito, questo è dotato di un supporto per riscaldare i vasetti dell'omogeneizzato o i biberon più piccoli e si adatta facilmente a diventare uno scaldavivande e si può usare attaccandolo al cruscotto della macchina. Tanti sono i modelli e le marche di scaldabiberon o scaldavivande, basta solo scegliere quello che si adegua di più alla nostra personalità e che più si adatta all'uso che dobbiamo farne, perché sono tutti pratici e funzionali.
COMMENTI SULL' ARTICOLO