![]() | Set di Ciotole, Acciaio Inossidabile, 18/10, 5 pezzi, tecnologia molto lucida, set di ciotole in acciaio inox, utensili da cucina essenziali Prezzo: in offerta su Amazon a: 36,99€ |
Il primo passo per la creazione di una cucina in muratura e legno è la realizzazione di un piccolo progetto corredato di tutte le misure necessarie ed anche qualcuna in più.
Per procedere alla realizzazione di una cucina in muratura e legno ci occorreranno anche malta per i blocchi, piastrelle, malta a calce e per piastrelle, distanziatori a croce per le fughe delle mattonelle e sigillante per le suddette fughe. Nella lista della spesa non possono mancare gli attrezzi a partire dal metro, passando per la livella, approdando alla matita, per arrivare all'indispensabile seghetto per tagliare il calcestruzzo aerato -e andrà bene anche quello per il legno-, e poi occorrerà un martello ( da non usare se si perde la pazienza!), di una squadra (di operai se ci vediamo persi), una cazzuola, un taglia piastrelle e un frattazzo e una massiccia dose di buona volontà. Dopo aver scelto e progettato l'esatta ubicazione del lavello, degli elettrodomestici e di una cassettiera (che non è mai d'avanzo in cucina) è tempo di cominciare ad impilare i blocchi.
I muretti dovranno risultare esattamente uguali a tale proposito l'attenzione che metterete nel collocare i singoli blocchi vi farà risparmiare tagli agli stessi e, di concerto, ridurrete anche tempo e fatica. L'uso della livella e del filo a piombo (magari realizzato con un piombo da lenza) vi agevolerà nella costruzione di muretti dritti. Più precisi saranno i vani da incasso che otterrete più facile sarà l'incasso degli elettrodomestici. Una volta ultimati i muretti si passerà alla messa in posa delle maioliche. La scelta del colore e dello stile è pienamente affidata al vostro gusto personale ma la misura più idonea per le maioliche da impiegare nel rivestire il vostro capolavoro è sicuramente quella 10X10. Per fissare le piastrelle occorrerà una specifica malta adesiva mentre i distanziatori vi consentiranno di ottenere fughe regolari. Ed ora, a completamento della cucina muratura e legno, il top ossia il piano che andrà ad unire e chiudere la parte alta dell'opera; marmo, granito, legno massello, maioliche. L'incasso degli elettrodomestici, i pensili in legno ed una comoda cassettiera incassata anch'essa concluderanno il tutto.
COMMENTI SULL' ARTICOLO