Due fattori su tutti risultano essere fondamentali per l'implementazione di un piatto doccia: le forme e gli stili. A seconda del tipo di design utilizzato nel complesso dell'ambiente, bisogna adattare il piatto doccia in ceramica, infatti tra le forme, possiamo ottenere quelle tradizionalmente lineari di forma quadrata o rettangolare, quelle angolari a ventaglio oppure di forma circolare. Dobbiamo specificare che la ceramica è un antichissimo materiale dalle elevate prestazioni tecnico-sanitarie, la produzione della ceramica, risale ad antiche tecniche artigianali praticate dall'uomo. Si tratta di un materiale che trova molte varianti applicative e dopo migliaia di anni dal suo utilizzo, non si è ancora riusciti a sfruttare appieno le sue qualità. La bellezza delle forme e la sinuosità delle curve fanno della ceramica un'arte nobile e trasmette emozioni uniche. Tutto questo succede anche con gli stili utilizzati per la realizzazione dei piatti doccia che trovano applicazione in ogni tipo di arredamento: classico o moderno. Nei modelli tradizionali il piatto doccia è costituito da ceramica a spessore fuori pavimento e sul bordo vengono applicati i box doccia, con telaio e vetro oppure con telaio e plexiglass.
![]() | Aica Italy Box Doccia Sopravasca Parete Da Vasca Movibile 180 Gradi Cristallo 6mm Trasparente 120x140cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 134,99€ (Risparmi 43,2€) |
Di solito, quando si pensa al piatto doccia, si immagina un elemento di colore bianco, che più si adatta in ogni tipo di ambiente, però forse non tutti sanno che è possibile scegliere anche su tonalità di colore diverse da abbinare e personalizzare a piacere: beige, nero, blu e tantissimi altri colori, donano all'ambiente sanitario quel tocco di particolarità che lo rende unico e irripetibile. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche invece, possiamo dire che sono legate alle misure, alla forma e come abbiamo appena accennato alla solidità della struttura, inoltre la sagomatura del piatto deve essere tale da permettere il montaggio di ogni tipo di sifone presente in commercio. Il fondo del piatto doccia, viene solitamente realizzato in modo tale da essere antiscivolo e antimuffa, perché è un prodotto che è sempre a contatto con acqua e umidità e deve possedere queste caratteristiche fondamentali, che assicurano sicurezza nell'utilizzo e durata nel tempo. Infine possiamo tranquillamente concludere che il piatto doccia in ceramica ha le stesse caratteristiche di un mobile e per questo il suo inserimento deve essere curato nei minimi dettagli sia a livello tecnico che a livello arredativo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO