
Esistono diversi materiali per la realizzazione di una cabina doccia ed è bene scegliere sempre il materiale migliore per assicurare un corretto funzionamento della struttura ed una lunga durata; uno dei materiali maggiormente impiegati per la cabina doccia e, nella fattispecie, per la sua struttura portante è l'alluminio, un materiale che non teme l'acqua e non si arrugginisce al contatto con i liquidi. Inoltre l'alluminio per la cabina doccia è dotato di una colorazione che si adatta bene a qualsiasi tipo di arredamento e quindi aiuta a valorizzare l'aspetto estetico del bagno e di tutta la casa; l'alluminio inoltre riesce a mantenere intatte le sue caratteristiche per tutta la durata del suo impiego. Un altro materiale molto utilizzato per il telaio della cabina doccia è il PVC, molto diffuso all'interno del settore dei serramenti, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, a cominciare dalla sua alta resistenza agli sbalzi di temperatura e all'immunità dai graffi; inoltre il PVC si configura come un materiale idrofugo ed ignifugo, riuscendo a mantenere inalterate le sue caratteristiche fisiche. Le cabine doccia in PVC non inquinano, poiché si tratta di un materiale riciclabile al cento per cento.
Se volete ristrutturare il bagno o rinnovare la doccia con una finitura moderna, optate per un box doccia in cristallo senza telaio, che crea immediatamente l'illusione di avere maggiore spazio.Iniz...
Scegliere una cabina doccia piuttosto che una vasca da bagno, oltre che essere una scelta obbligata quando nella stanza c'è poco spazio, porta numerosi vantaggi in termini di praticità e igiene. Un al...
Quella che viene chiamata doccia "passante" è un tipo di doccia condivisa da uno o più ambienti. È definita passante perché, attraverso il passaggio all’interno dell’ambiente doccia, si può accedere a...
Un buon modello di vasca e doccia combinate ha un prezzo generalmente medio-alto, perché è un prodotto molto curato, funzionale d esteticamente pregevole. I prezzi partono da non meno di 300-400 euro ...
Anche per quanto riguarda il piatto della cabina doccia è possibile avere a disposizione una vasta gamma di materiali che possano assicurare pulizia, igiene e brillantezza all'interno della cabina. Il materiale maggiormente utilizzato per il piatto della cabina doccia è la ceramica, dal momento che si tratta di un materiale lucente per sua natura, resistente agli urti e ai graffi e semplice da pulire; largamente impiegato è anche il materiale termoplastico, perché si adatta alla temperatura dell'acqua ed evita la formazione di calcare. Qualsiasi sia il materiale utilizzato per il piatto della cabina doccia, è bene che esso stia più in alto rispetto al pavimento, in modo tale da impedire la fuoriuscita di acqua dalla cabina, dal momento che i bordi del piatto saranno rialzati.
COMMENTI SULL' ARTICOLO