Il box doccia non svolge soltanto una funzione meramente pratica, volta a garantire l'igiene personale, ma si inserisce all'interno del bagno come vero e proprio complemento d'arredo che aiuta a valorizzare l'aspetto estetico dell'abitazione; a tal proposito è buona norma scegliere sempre il box doccia su misura che sia adatto alle proprie esigenze abitative e allo stile architettonico della propria casa. Pertanto sul mercato sono disponibili differenti modelli creati per soddisfare ogni tipo di bisogno e per garantire una razionalizzazione dello spazio abitativo di ambienti più piccoli come il bagno. Uno dei modelli maggiormente utilizzati e più tipici è il box doccia su misura ad angolo, che si inserisce perfettamente in qualsiasi sala bagno, tra una parete e l'altra, per ottimizzare lo spazio a disposizione; un altro modello impiegato largamente è quello a parete, che solitamente si inserisce in un incasso creato all'interno del bagno, per risparmiare maggiormente spazio e non intralciare le altre attività che si devono svolgere nella sala bagno. Uno dei modelli più particolari è rappresentato dal box doccia su misura a nicchia, infatti conferisce a tutto il bagno e, di conseguenza a tutta la casa, estrema eleganza e originalità; infine, esiste il box doccia su misura a curva, che presenta la parte anteriore dei pannelli che si sviluppa propriamente come una curva e, pertanto, necessita di uno spazio più ampio.
Molto importante è anche scegliere la tipologia di porta da impiegare per un box doccia su misura, distinguibile in base alla modalità di chiusura; infatti si possono trovare porte pieghevoli, le quali posseggono una cerniera centrale che permette la chiusura delle ante su se stesse per ottimizzare lo spazio a disposizione. Un'altra tipologia di porta è rappresentata dalle porte scorrevoli, che grazie a delle guide poste sia in basso che in alto, scorrono lateralmente per creare un effetto molto particolare ed elegante; infine, esiste la tipica porta a battente, che si installa all'interno di ambienti spaziosi, atti a garantire la totale apertura esterna del battente.
Molto importante è la scelta dei materiali con cui costruire un box doccia e bisogna distinguere tra materiali per il piatto doccia e materiali per i pannelli.
Per ciò che concerne i materiali per il piatto doccia del box, uno tra i più utilizzati è sicuramente la ceramica, che resiste bene agli sbalzi di temperatura e non teme graffi o scalfitture di alcun genere; un altro materiale molto diffuso è la resina, che oltre ad essere igienicamente sicura, è anche esteticamente apprezzabile.
Mentre per quanto riguarda il materiale dei pannelli del box doccia, è possibile scegliere il cristallo temperato, che garantisce durevolezza e robustezza nel tempo e, in caso di rottura, si frantuma in pezzetti molto piccoli per evitare che qualcuno possa ferirsi. Un altro materiale usato per i pannelli è il plexiglas, che si configura come una plastica dura e può assumere un aspetto sia opaco che lucido, permettendo di adeguare le proprie scelte in base all'aspetto estetico dell'abitazione.
COMMENTI SULL' ARTICOLO