
Il bagno chimico è composto da varie parti progettate per occupare poco spazio dentro a una barca, un camper, una tenda o dovunque possa servire avere un gabinetto. La prima cosa da fare è riempire il serbatoio del gabinetto dividendo con un'apposita leva la parte delle acque nere da quella delle acque chiare. All'interno del WC va inserito un liquido speciale per i bagni chimici che contiene sulla confezione tutte le istruzioni per diluirlo con circa 2 litri di acqua. Una volta riempita la parte delle acque bianche va montato il serbatoio superiore con quello inferiore di scarico. A questo punto bisogna riempire il serbatoio di risciacquo con circa 15-20 litri di acqua e aggiungere altro liquido sanitario apposito per i gabinetti chimici. Sulla parte posteriore c'è uno stantuffo che va aperto e chiuso per scaricare l'acqua in eccesso e risciacquare il gabinetto mediante una pompa. Aprendo la guarnizione le acque chiare sporche vanno a finire in quelle del serbatoio delle acque di scarico fino a che questo non è completamente pieno. Sul gabinetto c’è una spia luminosa che segnala quand'è il momento di procedere allo svuotamento delle acque nere. Per fare questo bisogna staccare i due serbatoi, portare quello di scarico in un punto autorizzato e rovesciare le acque reflue premendo il tasto di sfiato per essere sicuri di non fare schizzi.
Un comunissimo wc chimico portatile è composto principalmente da due serbatoi. Un serbatoio superiore che raccoglie l'acqua che serve a risciacquare ed un secondo serbatoio inferiore che andrà a conte...
I servizi igienici-sanitari sono necessari in qualsiasi situazione. E' fondamentale che una persona possa avere la possibilità di poterne usufruire ovunque essa si trovi. In ogni casa o ufficio è pres...
il bagno è un ambiente della casa molto importante, in cui si trascorrono vari momenti in una giornata, momenti dedicati soprattutto alla cura della propria igiene e della propria persona e al proprio... ![]() | Homfa Scaffale in Legno 3 Ripiani da Parete con DIY, Mensole Doccia Scaffale Portasapone Libreria Espositore da Muro in bambù 60 × 15 × 54cm Prezzo: in offerta su Amazon a: 32,99€ |
Un bagno chimico ha bisogno dei prodotti giusti per funzionare correttamente. Sono numerosi i negozi che vendono liquidi sanitari per gabinetti chimici portatili che, oltre a sciogliere e decomporre gli escrementi, eliminano i gas e i cattivi odori, permettendo al gabinetto chimico di durare più a lungo. Il WC portatile va conservato in maniera corretta, oltre ai prodotti chimici è preferibile usare carta igienica apposita anziché quella tradizionale, che potrebbe intasare il manicotto di scarico. I liquidi da acquistare sono quello per le acque chiare, quello per le acque scure e anche quello da inserire nel serbatoio dell'acqua di scarico in aggiunta all'acqua normale. Andrebbe acquistata anche la carta igienica solubile per scongiurare il pericolo di intasamento e ridurre le acque di scarico prolungando la durata del gabinetto.
Quando non viene utilizzato il bagno chimico va conservato in un luogo asciutto e pulito, privo di fonti di calore e di gelo. Prima di riporlo per un lungo periodo va disinfettato e vanno lubrificate tutte le guarnizioni, evitando di riporlo all'aperto ma piuttosto al chiuso in ambienti riscaldati e assolutamente protetti dal gelo e dal caldo eccessivo. I bagni chimici occupano poco spazio, sono leggeri e maneggevoli, perché sono progettati per stare in spazi piccoli e angusti ed essere trasportati agevolmente dappertutto. Se vengono usati con i prodotti adeguati e conservati con cura dureranno a lungo.
COMMENTI SULL' ARTICOLO