Quando si vuole acquistare un trapano a colonna i prezzi dipendono da fattori come: la potenza in watt, le dimensioni dell'attrezzo e l'altezza in particolare, la capacità del mandrino, il numero di velocità disponibili e il numero di giri al minuto. I prezzi dei trapani partono da un minimo di 50 euro per un modello da 100 watt con un mandrino di 6 mm. Il costo sale a 75-80 euro per trapani da 200-250 watt di potenza con punte di diametro maggiore di 6 mm. Le versioni da 350 watt possono costare 125 euro. Un modello da 450 watt, a 12 velocità, con capacità del mandrino di 16 mm, altezza sugli 850 mm e corsa del mandrino di 55-65 mm, è venduto ad un prezzo di circa 200 euro. Gli attrezzi con potenza di 700 watt possono costare 300 euro ed anche più. I prezzi salgono molto più in alto man mano che i modelli diventano più professionali fino ad arrivare a 600, 1.000, 2.000 euro ed oltre.
![]() | Makita HP457DWE - Trapano avvitatore a percussione, a batteria Li-ion, 1.5 Ah, 18V Prezzo: in offerta su Amazon a: 149€ |
I trapani a colonna da banco con avanzamento manuale e quelli che utilizzano punte con diametro minore di 30 mm sono generalmente dotati di una trasmissione a cinghia. Le versioni che prevedono l'avanzamento automatico o l'uso di punte con diametro maggiore di 30 mm impiegano si solito la trasmissione ad ingranaggi. Il motivo risiede nel fatto che la trasmissione a cinghia impiega un attrito di tipo volvente e ha la tendenza allo slittamento quando subisce carichi molto elevati. Il motore elettrico dell'attrezzo produce la forza motrice ad un albero rotante nel quale sono fissati gli utensili (punte elicoidali, filiere, alesatori, lamatori ecc.) detto mandrino. L'operatore può muovere il mandrino verticalmente (in su ed in giù) e di conseguenza l'utensile ad esso fissato, mediante il timone, girandolo in senso orario o antiorario.
Il marchio europeo Fox produce trapani a colonna da oltre un decennio. I prodotti sono destinati sia ai professionisti che agli esperti appassionati del fai da te. L'azienda garantisce qualità, tecnologia innovativa e sicurezza. Tra i trapani a colonna Fox da banco più richiesti c'è l'F12-921A, alto 580 mm, con mandrino da 13 mm. Il modello F12-941A ha un'altezza di 820 mm, 12 velocità, una capacità di foratura di 16 mm e una corsa del mandrino di 60 cm. Il trapano a colonna Fox F12-943A ha un'altezza di 1.507 mm, una corsa del mandrino di 80 cm ed un numero di giri compreso tra 220 e 2.200 rpm. I modelli con mandrino autoserrante comprendono il trapano da banco F11-951, caratterizzato da un'altezza di 650 mm, un diametro della colonna di 50 cm, una corsa di 50 mm e 5 velocità (580-2.650 rpm). Il trapano F11-991 è alto 850 mm, una capacità del mandrino autoserrante di 16 mm, una velocità di 1.400 rpm e una corsa di 60 mm. La versione da pavimento F12-961 ha una capacità di foratura di 32 mm e un'altezza di 1.700 mm. La corsa del mandrino è di 120 mm e le velocità sono 12 (200-1.990 rpm).
COMMENTI SULL' ARTICOLO