
![]() | Cata 1600040185 piano 3 fuochi, Multicolore Prezzo: in offerta su Amazon a: 165,35€ |
La cappa per la cucina è un elettrodomestico indispensabile e, oltretutto, obbligatorio, per poter eliminare in maniera efficiente e duratura i vapori e gli odori prodotti nelle operazioni necessarie per cucinare le pietanze.
Le cappe classiche sono quelle ad aspirazione semplice, che aspirano l'aria e, dopo averla fatta passare attraverso dei filtri, la espellono all'esterno. E tuttavia, pur essendo semplici nel funzionam...
L'importanza della cappa è riconosciuta da sempre, da quando c'è stato un ambiente chiuso in cui si cucina. Le antiche cucine avevano grandi cappe in muratura che servivano a portare i fumi all'estern...
In molte case c'è il problema degli odori, soprattutto dopo che si è cucinato qualcosa, che persistono anche per ore. Diventa così essenziale purificare l'aria in cucina ma anche in altri ambienti del...
Quando si decide di installare una cucina in muratura, per prima cosa, si dovrà stabilire quale sarà la modalità di realizzazione, se si farà in autonomia o se si deciderà di ricorrere a delle composizioni realizzate da artigiani o dalle aziende del settore. Se si decide per la costruzione fai da te, allora, la libertà compositiva sarà maggiore, ma anche per le cucine prodotte dalle aziende c'è una grande possibilità di personalizzazione, sia per la disposizione che per la scelta dei complementi. Le cappe per le cucine in muratura possono essere divise in 2 grandi gruppi: quelle in acciaio inox o in rame, materiale utilizzato per la sua bellezza, con tubazioni a vista e, quelle incassate all'interno di strutture murarie, spesso realizzate in cartongesso, che le rendono parte integrante della composizione. In commercio esistono numerosi tipi di cappe, realizzate secondo i migliori standard di sicurezza che garantiscono ottime prestazioni. Se si decide per una cappa incassata, allora, una volta installata, essa dovrà essere rivestita con una struttura apposita in cartongesso che andrà armonizzata con il resto dei rivestimenti. Spesso si decide di tinteggiarla nello stesso colore della muratura, oppure per un effetto di maggiore impatto, con tonalità più accese rispetto al resto della stanza.
Quando si parla di cappe in muratura e forse, più in generale, anche semplicemente di cappe, occorre tener presenta che
COMMENTI SULL' ARTICOLO