I mobili in stile scandinavo sono fortemente influenzati dal movimento Arts & Craft. Essi sono semplici, ben strutturati e spesso dipinti in delicati colori pastello. I pezzi più pregiati riportano intagli a forma di cuore.
![]() | ZUNTO Ganci Adesivi 3M Ganci Portasciugamani in Acciaio Inox Gancio Appendiabiti da Parete Autoadesivo/Gancio per Cucina e Bagno, 4 Pezzi Prezzo: in offerta su Amazon a: 12,99€ |
Adottate in prima istanza quanto più possibile i colori pastello, che permettono alla luce naturale di riflettersi brillantemente su pareti e mobili. La stanza diventerà subito accogliente e curata, creando l'atmosfera ideale per rilassarsi. Gli elementi in legno naturale e i mobili leggermente colorati sono caratteristiche essenziali del design scandinavo.
Per quanto riguarda accessori e complementi d'arredo, la regola generale è quella di ridurre al minimo. Provate ad inserire qualche vetro fantasia, un pezzo in legno verniciato, o eleganti tessuti. Tutti questi elementi contribuiranno a creare un piacevole ed armonioso soggiorno. Lo stile scandinavo richiede l'uso di accessori homespun, candelieri in ferro o metallo e tessuti floreali. Questi eleganti accessori regalano la giusta brillantezza al fascino sobrio e agli elementi raffinati dello stile scandinavo.Se lo spazio lo consente, introducete un mobile realizzato con del legno leggermente invecchiato. Il legno dovrebbe essere estremamente leggero in colore e consistenza. Se avete sentito parlare del shabby chic come ultima tendenza decorativa, saprete sicuramente immaginare l'effetto sorprendente dei mobili in legno volutamente invecchiati, in grado di creare movimento e piacevole contrasto con il resto dell'arredamento. La lavorazione stessa del legno scandinavo ha comunque un fascino rustico shabby, oltre ad essere molto elegante nel design.Inserite lampade distressed in legno, vasi e candelieri per portare un'impronta romantica allo spazio circostante. I salotti scandinavi sono vividi e belli, e grazie alla luce e allo spazio disteso, si rivelano glamour senza strafare con inutili eccessi di volume e linee.
COMMENTI SULL' ARTICOLO